L’arte di Maria Franca Vargiu in mostra a Ploaghe
In esposizione anche le opere dei suoi allieviPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
In occasione dei festeggiamenti per la Madonna Addolorata di Ploaghe, la maestra e artista Maria Franca Vargiu ha esposto le sue opere e quelle dei suoi allievi, in una mostra dal titolo “I mille colori dell’arte”, giunta quest’anno alla terza edizione.
Molto apprezzate da critica e pubblico, le tele esposte nei locali della chiesa Cristo Re hanno arricchito di originalità e personalità un giorno di festa molto sentito dalla comunità.
L'artista ha voluto mettere in risalto il grande lavoro dei suoi allievi durante i corsi che hanno seguito con costanza e dedizione, culminati, come negli anni scorsi in una mostra collettiva. I corsi della Vargiu nascono con l'intento di insegnare a tutti l'arte della pittura affinché ognuno possa esprimere la propria personalità, sensibilità e creatività, attraverso il proprio modo di approcciare al mondo, dove non è necessario padroneggiare perfettamente lo strumento, ma usarlo per trasmettere emozioni. Nei quadri della Vargiu c’è tutta l’essenza della Sardegna ma tradotta nelle infinite sfumature: che si tratti di animali, di costumi tradizionali o di variopinti paesaggi, è sempre presente una tangibile armonia. Dove i colori fluttuano rispettando la cromia del quadro, e le ombre lasciano spazio alla luce, senza filtri o alterazioni. Maria Franca Vargiu vive e opera a Ploaghe. Fa parte della corrente pittorica “Canticismo” ispirata da P. Bonifcacio del Monastero di S.Pietro di Borutta. La sua vita artistica inizia con un forte richiamo ai tempi dell’adolescenza. Nel triennio 1989-91 apprende da Padre Bonifacio gli elementi basilari del dipingere. Nel 1991 segue un corso di incisione , puntasecca, litografia e acquaforte presso il maestro Emidio Mura di Macomer. Nello stesso anno ha seguito un corso di pittura a Thiesi con il prof. Salvatore Ferrandu. Ha partecipato a numerose mostre collettive ed oggi è un’ artista di riferimento del panorama locale.