La sfida per la mobilità europea dei giovani della Marmilla
Una giornata informativa per far conoscere le opportunità all'estero in tema di studio e crescita professionalePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
"Il nostro obiettivo, ma anche la nostra sfida è rendere i giovani della Marmilla sempre più attivi e protagonisti. Come? Attraverso l'esempio e la guida di altri giovani che, a loro volta, hanno già avuto accesso ai programmi di mobilità e hanno acquisito competenze trasversali, oggi utilizzate nel loro lavoro".
Così l'assessore alle politiche sociali di Genuri, Ilaria Lisci, ha presentato l'appuntamento in programma venerdì alle 15.30 nel centro sociale dello stesso paese della Marmilla.
Una giornata informativa per far conoscere le opportunità offerte dall'Unione Europea ai giovani con l'illustrazione dei benefici previsti e delle modalità di accesso a questi aiuti.
"Vogliamo promuovere la mobilità europea fra i giovani del nostro territorio", ha aggiunto l'assessore Lisci, "in particolare ci concentreremo sul programma Erasmus +, ricco di enormi potenzialità. Decidere di fare un'esperienza all'estero può non essere semplice per chi non si è mai spostato, oltre alle difficoltà della lingua e al confronto con nuove culture. Ma poi diventano esperienze fondamentali per la crescita professionale e sociale dei giovani".
L'incontro è stato chiamato "I Giovani per l'Europa. L'Europa per i Giovani", ed è proposto da Comune, Regione, Agenzia Eurodesk di Genuri e centri per l'impiego.
"Abbiamo infatti inviato lettere di invito a tutti i centri per l'impiego del territorio, in modo tale che gli stessi centri diffondessero l'iniziativa fra i tanti giovani disoccupati iscritti".