Sarà lo Studio di Restauro e Conservazione Beni Culturali Sinope di Cagliari a restaurare il plastico “Italia”, sito nel borgo di Stagnali, nell’isola di Caprera. L’intervento rientra nei programmi dell’Amministrazione Lai di conservazione e valorizzazione storico-culturale, anche a fini turistici, del patrimonio comunale.

L’idea del plastico “Italia” fu di Giovanni Maggiotto, comandante del Distaccamento dei Bersaglieri “Goito”, ai primi del ‘900 di stanza a Caprera, e venne realizzato da alcuni bersaglieri e completato nel mese di aprile del 1910, in occasione della venuta a La Maddalena del Principe di Udine, che lo inaugurò alla presenza dell’ammiraglio Faravelli, comandante Militare e Marittimo della Piazza e degli altri comandanti dei distaccamenti militari delle isole di Caprera e La Maddalena.

Il plastico, in cemento, fu realizzato a pochi metri dal mare, adiacente alle banchine realizzate a fine ‘800 dai militari (a circa 200 metri dall’attuale Centro di Educazione Ambientale del Parco Nazionale); raffigura l’Italia dell’epoca, con le sue isole maggiori, Corsica compresa, con indicazione delle principali piazzeforti e città. Dopo diversi decenni della sua realizzazione ricevette un significativo quanto opportuno restauro a metà degli anni ‘90, per iniziativa dell’Associazione Amici dell’Arcipelago.

© Riproduzione riservata