I suoni dell'Isola, appuntamento al nuraghe Losa
Il sito archeologico fa da cornice alla manifestazione fra musica, balli e sfilate con gli abiti della tradizionePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il nuraghe Losa di Abbasanta come sede di un importante evento dedicato ai suoni dell’Isola con la musica tradizionale e il fascino e la bellezza che essa sa offrire.
In scena, domani a partire dalle 15, “Cuntzertos, Tenores, Sonadores de Launeddas e Balladores a de nanti su Nuraghe Losa”. Il sito archeologico, meta di tanti visitatori da tutte le parti del mondo, farà da cornice alla manifestazione organizzata e voluta da Su Cuntzertu de Abbasanta. L’obiettivo è quello di valorizzare le tradizioni dell’Isola in un luogo ricco di storia, fascino e cultura.
Alle 15 si aprirà il convegno dedicato ai canti, alle musiche e ai balli. Per l’occasione interverranno Roberto Mileddu, Giuseppino Cocco e Battista Saiu. Dalle 16 spazio a ritmo e suono con l’esibizione di cuntzertos, tenores, sonadores de launeddas e ballerini in abiti tradizionale. Sul palco, nel corso della serata, si alterneranno poi Cuntzertu de Abbasanta, Cuntzertu Norghiddesu a boghe bathia, Tenore S.Anastasia di Buddusò, Tenore Ogliastra Lanusè, Cuntrattu Seneghesu, Tenore S.Maria Ottana, Tenore Sindiesu, Tenore Montalbo, Cuntzerru Norghiddesu ‘e Santu Juanni, Cuncordia a Launeddas.
Ci saranno inoltre le coppie in abito tradizionale: Gruppo folk Santa Maria della Mercede di Norbello, Associazione culturale Città di Siniscola, Gruppo folkloristico sindiese, Associazione turistica Pro Loco Seneghe, Associazione Cultura e Folklore Lanusei e Associazione folkloristica Abbasantese.