“I poveri della porta accanto”: a Cagliari dibattito sulla povertà, c’è anche monsignor Giuseppe Baturi
Appuntamento martedì 13 alle 18 nella sala Fondazione di SardegnaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Domani, martedì 13 giugno, alle 18, la sala Fondazione di Sardegna in via Salvatore da Horta 2 a Cagliari ospita un importante convegno dal titolo “I poveri della porta accanto”.
Si faranno diverse riflessioni sulla poverà a partire dal libro “I poveri non esistono” di Gianni Garrucciu. Coordina il presidente dell’Ordine dei giornalisti della Sardegna Francesco Birocchi.
Numerosi gli interventi. Apre con i saluti istituzionali il presidente Fondazione di Sardegna Giacomo Spissu, poi tocca alla Caritas. Intervengono il delegato regionale Raffaele Callia che parlerà di una Sardegna sempre più povera e il direttore della Caritas diocesiana di Ales Terralba Don Marco Statzu, che parlerà di contrasto alla povertà educativa.
Poi tocca a Giuseppe Masnata, pediatra e presidente regionale dell’Unicef che parlerà di bambini, “le prime vittime”. Quindi Susi Ronchi dell’associazione Giulia Giornaliste, che parlerà di povertà e fragilità con gli occhi delle donne.
Infine, dopo l’intervento dell’autore del libro Gianni Garrucciu, le conclusioni di monsignor Giuseppe Baturi, segretario generale della Cei e arcivescovo di Cagliari.
(Unioneonline/L)