Gli studenti di Macomer volano a Dublino per "We Work in Europe"
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Col progetto "We Work in Europe" gli studenti volano in Irlanda per la loro prima esperienza di alternanza scuola-lavoro all'estero.
Dieci ragazzi delle classi 3a e 4a degli Istituti superiori Satta e Amaldi di Macomer sono stati selezionati per partecipare a un progetto del Programma Operativo Nazionale (PON) del ministero dell'Istruzione, che, nel mese di agosto, li coinvolgerà in un percorso di alternanza lavorativa nelle aziende di Dublino.
Grafica e comunicazione, informatica, manutenzione e assistenza tecnica sono i settori in cui ogni studente sarà inserito in base al proprio corso di studi.
"Siamo molto emozionati - raccontano i ragazzi -, è la prima volta che partecipiamo a un progetto di alternanza all'estero. Sarà un'importante esperienza lavorativa e di confronto con nuove culture e un'occasione per approfondire conoscenze linguistiche e competenze tecniche in un contesto diverso rispetto a quello in cui finora abbiamo svolto l'alternanza".
Un confronto con realtà produttive e territoriali differenti, che offre ai ragazzi la possibilità di acquisire le competenze necessarie per lavorare in ambienti innovativi, migliorare il proprio livello di autonomia nella ricerca di informazioni e sviluppare la capacità di adattamento ai cambiamenti.
"Gli Istituti Satta e Amaldi partecipano da tempo ai programmi di mobilità transnazionali - spiegano i tutor del progetto Gian Luca Usai e Marco Paniccia -, per rafforzare le opportunità di formazione e quelle di alternanza scuola-lavoro previste dai PON, offrendo agli studenti la massima crescita culturale e professionale. Entro fine anno partirà inoltre il progetto Cittadinanza europea, che prevede stage culturali e formativi in vari Paesi".