Giornata delle donne nella scienza, Sardegna prima in Italia per lavoratrici scienziate
Insieme alla Sicilia l'Isola impiega più donne delle altre regioni nei settori scientificiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Nel 2019 Sardegna e Sicilia hanno impiegato più donne delle altre regioni d'Italia nei settori scientifici: la quota rosa è arrivata al 37% del totale dei lavoratori.
Lo ha reso noto Eurostat in occasione della Giornata Mondiale delle donne e delle ragazze nella scienza. Maglia nera invece per Nord-Ovest e Sud d'Italia, rispettivamente al 33 e 34%, mentre il Centro ha registrato il 36% e il Nord-Est il 35%.
La media italiana si è assestata sul 34%, con 400 scienziate e ingegnere contro circa il doppio (760,000) dei colleghi maschi.
Le donne impiegate in questi settori restano una minoranza anche nel resto d'Europa, dove in media rappresentano il 41%.
A livello locale, scienziate e ingegnere superano la metà degli impiegati soltanto in alcune regioni spagnole, polacche, bulgare, portoghesi, svedesi, lituane, lettoni e danesi. Sotto il 30% il Baden-Württemberg in Germania e il Lussemburgo.
(Unioneonline/F)