Distretto Culturale del Nuorese: raddoppiano i visitatori
Molto apprezzata l'iniziativa del DCN PassportPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Nei primi mesi del 2023, il “Distretto Culturale del Nuorese” conferma il trend positivo già registrato nel 2022 che si è chiuso con 311mila presenze (erano state 155mila nel 2021) grazie ai 40 luoghi che aderiscono al Tavolo dei Musei.
Crescente inoltre risulta l’apprezzamento per il DCN Passport, il sistema di biglietteria integrata presentato lo scorso dicembre e fondato sul concetto di “cittadinanza culturale” dei visitatori. È una sorta di “passaporto” tascabile, numerato e attribuito a ogni singolo visitatore, disponibile in tutti i musei e luoghi della cultura del Distretto e prevede un sistema di premialità nell’utilizzo.
Chiunque, residente o turista, in possesso del DCN Passport può visitare senza scadenza i monumenti e gli spazi museali e, accumulando i timbri apposti sul proprio “passaporto”, avrà accesso a sconti, promozioni e gadget, questi ultimi realizzati con la riproduzione delle illustrazioni dell’artista nuorese Daniela Spoto.
(Unioneonline/s.s.)