Dal gioco all'opera d'arte e di design. Verrà inaugurata il 5 dicembre alle 17.30 nella Sala espositiva della Biblioteca Universitaria del MiC, in piazza Fiume a Sassari,la mostra “Disegnare i giochi - IL GIOCO NEL CASSETTO - disegni libri prototipi realizzazioni”. L'esposizione, che resterà aperta sino al 16 gennaio 2025 (dalle 9 alle 19 nei giorni feriali), punta a far conoscere la progettazione e la realizzazione di oggetti che, a partire dall’idea del gioco, diventano vere e proprie opere d’arte, di design e di artigianato ad alto livello.

Saranno esposti progetti, disegni e opere, alcune ancora inedite, realizzate dai grandi artisti del ‘900 quali Edina Altara, Tosino Anfossi e Eugenio Tavolara rese disponibili e gentilmente concesse dagli eredi dei tre grandi artisti.

Alle loro opere si affianca l’esposizione di lavori e realizzazioni degli artisti e designer contemporanei Genesio Pistidda, Pier Michele Denti, Livio Lai e Claudia Melis di Lai&Melis, che, nel riprendere l’idea del Gioco, rielaborano le proprie progettazioni nel solco della tradizione dell’arte in Sardegna.

La Biblioteca Universitaria, partner fondamentale e sostenitore dell’evento, esporrà una rassegna di volumi sul tema curata dal direttore Giovanni Fiori con la collaborazione del personale dell’Istituto.

La Mostra è curata da Genesio Pistidda, designer, scultore e ideatore dell’evento, e da Francesca Iurato, storica dell’arte che ha realizzato la descrizione critica degli autori.

Hanno collaborato ai lavori e all’allestimento l’Associazione CLIC- Circolo delle Lingue delle Informazioni e delle Culture con la vicepresidente Alba Canu e Carlo Consolati, la GEA Costruzioni con Raffaele Canu, il personale della Biblioteca Universitaria.

© Riproduzione riservata