Denis Ducreux, quando le immagini del cervello diventano opere d'arte
Un noto radiologo francese da 15 anni crea rendering artistici a partire da "istantanee" di risonanza magneticaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Da referti medici a opere d'arte grazie alla risonanza magnetica come "musa".
L'idea di trasformare in meraviglia un esame medico è venuta a Denis Ducreux, radiologo francese e professore di neuroradiologia in Francia.
Lo specialista da 15 anni crea rendering artistici a partire da immagini di risonanza magnetica, con risultati davvero sorprendenti. Nelle sue elaborazioni, l'artista-neuroradiologo evidenzia con sfere verdi la materia grigia del cervello e con linee rosse i percorsi della materia bianca. Più grandi sono le sfere, più ci sono connessioni tra loro e lungo il percorso della materia bianca, maggiore è la connessione neurale.
E soprattutto l'effetto che si ottiene, conoscendone il significato, offre importanti suggestioni.
"I fasci limbici sono le autostrade 'inconsce' o 'istintive' del cervello, legate ai ricordi, al comportamento e alle emozioni. Ecco perché tutte le mie immagini si concentrano sul sistema limbico perché è il centro dell'inconscio", avverte Ducreux.
Nonostante queste particolari immagini non vengano utilizzate per scopi diagnostici, lo studio in alta qualità del sistema limbico attraverso la risonanza magnetica è fondamentale per la ricerca e per capire come funziona l'elaborazione emotiva degli esseri umani.
Secondo il radiologo, in particolare, questo tipo di imaging potrebbe aiutare la comunità medica a comprendere disturbi complessi come le malattie mentali e la dipendenza.
(Unioneonline/v.l.)