Un altro gioiello arricchisce di storia e cultura la rocca dei Doria: il 29 settembre alle 20.30 il Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini, inaugurerà il MOG, Museo sulle Origini Genovesi.

Il restaurato immobile è ospitato nei locali dell'antico monastero benedettino, attiguo alla chiesa di Santa Maria delle Grazie.

Il suggestivo percorso di sentinella, posto sulla cinta muraria medievale, fungerà da collegamento fra i due musei comunali, il MIM, Museo dell'Intreccio Mediterraneo, ospitato all'interno del Castello dei Doria, e l'ex convento.

Il MOG ripercorre la storia di Castelsardo dalle presenze preistoriche, il cui emblema è la domus de janas scavata nella Roccia dell'Elefante, fino alla fondazione genovese del Castello e della città murata ed ai successivi passaggi alle dominazioni aragonese e sabauda.

È l'atto conclusivo di un progetto al quale hanno lavorato il sindaco Franco Cuccureddu e un'equipe formata da archeologi e storici: Marco Milanese, Franco Campus ed Alessandro Soddu, esperti di allestimenti museali ed illuminotecnica; Alberto Luciano, Massimo Porcheddu, Gian Marco Uras.

Hanno collaborato i funzionari della soprintendenza Nadia Canu, per gli aspetti archeologici, e Daniela Scudino e Gabriela Frulio per gli aspetti monumentali.

Spiega il sindaco Franco Cuccureddu: "Il nuovo museo avrà una particolare importanza anche perché in alcune sale verranno rappresentati gli insediamenti realizzati dai genovesi nel mondo, che costituirà il primo tassello per una tentative list Unesco sulle tracce liguri ancora evidenti nel Mediterraneo, nel Mar Morto e nelle due sponde atlantiche".

All'inaugurazione interverranno, fra gli altri, in rappresentanza del Comune di Genova, il vicesindaco Stefano Balleari, mentre il prof. Paolo Stringa dell'Università di Genova, rappresenterà il partenariato della Tentative list Unesco, che comprende diverse città ed università di Ucraina, Turchia, Grecia, Malta, Italia, Francia, Tunisia, Algeria, Portogallo, Brasile.
© Riproduzione riservata