Negli anni Sessanta e Settanta, quando aveva ospitato prima il circolo Santa Tecla, poi il locale Capolinea, era stata crocevia di musicisti e cantanti. Passata in mano a privati, era rimasta chiusa per quattro anni. La grotta suggestiva che si affaccia sul quartiere storico di Villanova e sul mare di Cagliari vive di nuova vita. Accessibile da via Martini 23, a pochi passi dalla torre di San Pancrazio, si chiama oggi Spazio Kairòs, termine greco che significa il momento giusto. E' luogo di incontro di tre associazioni culturali: Itzokor, L'Isola che vorrei e Artisti fuori posto che si occupano rispettivamente di storia e archeologia, valorizzazione e promozione del territorio e di arti sceniche, del teatro. Ciascun sodalizio manterrà la sua identità, ma dall'incontro nasceranno straordinarie opportunità di divulgazione e crescita.

Tutti i dettagli sull'Unione Sarda in edicola.
© Riproduzione riservata