Cagliari, il Fai apre l'ex aeroporto militare di Elmas
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Un volo sulla storia.
Il Fai (Fondo ambiente italiano) con le Giornate di Primavera apre l'ex aeroporto militare di Elmas. Oggi, con un Cicerone d'eccezione, lo studioso e intellettuale Giorgio Pellegrini, sono state ripercorse le tappe che nell'arco di novant'anni hanno portato all'apertura, all'evoluzione architettonica e alla chiusura del primo scalo sardo per gli idrovolanti che per decenni, sino al 2002, ha ospitato il 30° Stormo Antisommergibili.
Domani l'ex aeroporto sarà aperto al pubblico ma i "posti sono esauriti e non è possibile effettuare alcuna prenotazione", annuncia il sito internet del Fai, a riprova della sete di cultura e della voglia di conoscere e visitare i luoghi simbolo dell'architettura e della storia del capoluogo della Sardegna.
I vertici della Sogaer, la società che ha in gestione lo scalo, hanno messo in evidenza la necessità che venga trovato una destinazione a palazzine, hangar e magazzini ed evitare così che il tempo le danneggi ulteriormente.
Gabor Pinna e Alberto Scanu hanno sottolineato che è stato bandito un concorso di idee e sono già in corso le analisi per alcune manifestazioni d'interesse relative a scuole di volo e società di manutenzioni aeronautiche.
IL SERVIZIO DEL TG DI VIDEOLINA: