Buon compleanno Faber, tutti gli appuntamenti in calendario
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Prosegue alla Casa della Cultura di Monserrato la programmazione in occasione di "Buon compleanno Faber", rassegna giunta alla sua sesta edizione e volta a celebrare l'intramontabile figura di Fabrizio De André in occasione della ricorrenza del compleanno, il prossimo 18 febbraio.
Domani, mercoledì 14 febbraio, è in programma una serata tra l'etnico e il popolare con i "Mille Mutetus" cagliaritani, recentissima edizione completamente rinnovata del celebre testo di Raffa Garzia del 1917 e con "Non potho reposare", il libro-cd di Marco Lutzu dedicato allo studio della più celebre canzone d'amore della Sardegna. Sul palco anche il testo "L'ultimo sciamano" di Ireneo Picciau e la musica di Enrico Marongiu e Federico Ghiani.
Giovedì 15 si parla di carcere e detenuti con due progetti, "Scarti d'arte" e "Dalle celle alle stelle", che verranno raccontati anticipando la proiezione del breve documentario "Coffe Sugar and Cigarettes" di Christian Cinetto e Marta Ridolfi. Ancora focus sul carcere con Monica Murru, direttrice della scuola forense di Nuoro. E poi ancora protagonista la musica di Cristian Garau e Matteo Tuveri.
Venerdì 16 grandi ospiti per l'omaggio a Peppino Impastato, eroe della lotta alla mafia: presenti due testimoni d'eccezione, e in particolare Francesco Forgione, già Presidente della Commissione parlamentare antimafia nella XV legislatura e autore per Rubbettino del libro denuncia "I tragediatori", e Domenico Lucano, Sindaco di Riace. A dialogare con loro la neonata sssociazione antimafie "Peppino Impastato" di Cagliari.
In programma anche un dibattito con Milena Agus, che incontrerà i lettori per parlare del suo nuovo romanzo "Terre promesse". E poi i suoni magici e antichissimi delle launeddas con la straordinaria formazione di Ignazio Spano, Gianfranco Meloni, Giulio Pala, Ignazio Zucca. Si chiude ancora in musica con i canti "di protesta e d'amore" di Igor "StravyPaz" Lampis alla voce e chitarra classica, Max Viani al violino, Panky Alma Stra alle percussioni.
Il festival Buon Compleanno Faber è organizzato dalle associazioni Miele Amaro Circolo dei Lettori e Itzokor in collaborazione con il Festival letterario Street Books e la Federazione Italiana Circoli del Cinema con la direzione artistica di Gerardo Ferrara e il sostegno dell'amministrazione comunale di Monserrato.
(Unioneonline/v.l.)