Asinara, la bellezza è "spaziale": la Sardegna nella foto Esa della settimana
Un'immagine "a falsi colori" acquisita dalla missione Copernicus Sentinel-2Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La Sardegna immortalata nella foto Esa della settimana. A suscitare l'attenzione dell'Agenzia Spaziale Europea è un'immagine"a falsi colori" acquisita dalla missione Copernicus Sentinel-2 e in cui a essere evidenziata è anche l'isola dell'Asinara.
Lo scatto, che utilizza dati acquisiti dall'11 ottobre al 14 ottobre 2019, è stato elaborato, spiega l'Esa, "utilizzando la banda infrarossa a onde corte e l'infrarosso vicino allo scopo di evidenziare la fitta vegetazione. Coltivazioni e vegetazione appaiono di colore verde acceso, mentre il terreno nudo può essere visto nelle varie tonalità di arancio e marrone".
"Praterie e terreni coltivati che presentano un contenuto di umidità più elevato appaiono più vibranti nell'immagine - prosegue l'Agenzia Spaziale Europea - Poiché l'acqua ha una forte capacità di assorbimento di infrarosso, i bacini idrici interni appaiono ben delineati e possono essere facilmente identificati in nero".
(Unioneonline/v.l.)