Alla primaria di Capoterra un progetto scolastico sperimentale
Si intitola "E se i bambini si innamorassero della scuola?" ed è promosso da un comitato di genitori e dalla Libera associazione culturale ReschiuPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
"E se i bambini si innamorassero della scuola?" è il titolo dell'iniziativa per raccogliere fondi da destinare a un progetto scolastico sperimentale di ispirazione Montessoriana della primaria di via Caprera a Capoterra.
Ideatrice dell'attività, che si concentra in un concerto in programma domenica alle 18 nel salone parrocchiale di Residenza del Sole, è la Libera associazione culturale Reschiu. Sul palco salirà il duo acustico formato da Renzo Cugis (voce e chitarra) e Gianfranco Liori (chitarra, voce e ukulele).
Il ricavato verrà devoluto interamente al progetto sperimentale, creato grazie anche alla sinergia con il comitato dei genitori dei bambini.
"I due musicisti - spiegano gli organizzatori - accompagnati dal coro scolastico Polifonie Vocali, presenteranno il loro repertorio di racconti e filastrocche musicate con riferimenti al Rock, al Blues, al Country, fino all'Hip Hop".
Nel corso della serata sarà presentato "E se i bambini si innamorassero della scuola?". Ispirato a metodologie didattiche "sostenute dai più recenti studi nel campo delle neuroscienze, quali il Metodo Montessori e la Pedagogia per il Terzo Millennio, il progetto ha proprio l'obiettivo di far innamorare i bambini della conoscenza, utilizzando un approccio rispettoso di ogni singolo individuo e dei suoi tempi di apprendimento che dà la giusta attenzione anche alla gioia di imparare".
(Unioneonline/s.s.)