Ad Arzana in marcia per ricordare i caduti della prima guerra mondiale
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Dall'alba fino al tramonto, per ripercorrere lo stesso sentiero che nei primi del Novecento i giovani usavano per andare in Ogliastra e iscriversi all'anagrafe della leva.
A cento anni dalla Grande Guerra, sono decine i camminatori che hanno aderito al "cammino della leva" sulle falde del Gennargentu: c'erano il Cai di Nuoro, il grande camminatore "Zigheddu", e gli escursionisti di Aritzo.
Una carovana, che ha marciato per due giorni.
"Questo è un cammino che ho ripristinato io - dice ai microfoni di Videolina Francesco Calledda, 'Zigheddu' - per una quindicina di anni l'ho fatto da solo".
"Non ho visto ancora - le parole di Matteo Marteddu, presidente del Cai di Nuoro - un'istituzione pubblica, rilevante, che abbia ricordato i ragazzi sardi, quasi che la prima guerra mondiale riguardasse solo gli altri".
(Unioneonline/D)
IL SERVIZIO DEL TG DI VIDEOLINA: