A Quartucciu, nella biblioteca comunale “Francesca Sanna Sulis” un gruppo di donne ha intrapreso un percorso straordinario che, dalla narrazione delle proprie vite, le ha condotte alla pubblicazione di “Frammenti di vita qualunque”, un’opera corale che racchiude storie di resilienza, forza e dignità.

«Questo libro – sottolinea l’assessora alla cultura Elisabetta Contini – dà voce a donne spesso invisibili nella loro quotidianità. È una testimonianza che celebra la capacità di affrontare le difficoltà con coraggio e di trasformarle in racconti che parlano a tutti noi».

Il progetto, avviato la scorsa primavera sotto la guida di Maria Rosa Giannalia e coordinato da Ali Biblioteca, ha coinvolto donne di diverse provenienze culturali e sociali, unite dal desiderio di dare forma alle proprie esperienze e di condividere emozioni profonde. Durante la presentazione del libro, ogni partecipante ha letto un brano del proprio racconto davanti a un pubblico attento e incuriosito.

«Sono rimasta colpita dal coraggio e dalla sensibilità di queste donne – aggiunge Contini –. La scrittura è stata per loro un mezzo di consapevolezza e crescita personale, e il risultato è un patrimonio autentico che merita di essere diffuso».

Il Comune – assessorato alla cultura - ha così deciso di finanziare la stampa di 100 copie del volume, destinandole gratuitamente alla biblioteca comunale, alle partecipanti e a scuole e istituzioni culturali.

© Riproduzione riservata