A Orroli teatro in sardo per ridere e per riflettere
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
"La commedia parla di un fannullone che poi si scoprirà poeta. Mentre tutti lo credono uno sbandato, si rivelerà un animo nobile e gentile".
Così Enzo Mereu di Orroli ha presentato la commedia dialettale, della quale è regista, oltre che protagonista sul palco, che andrà in scena domani sera, sabato 7 luglio, alle 21,30, nell'anfiteatro comunale di Orroli.
Il titolo della commedia dialettale in tre atti è "Ognia preitzosu tenit sorti".
Mereu, che ha curato anche la sceneggiatura, ha spiegato: "Ho voluto sdrammatizzare su argomenti forti, come il disadattamento sociale e la solitudine. La nostra sorte ce l'abbiamo spesso fra le mani ma non riusciamo a riconoscerla".
Sul palco, con Mereu, Miriana Mereu, Sara Cavalleri, Giorgio Sirigu, Luca Loi, Barbara Pili, Francesco Vargiu, Alessandro Mereu, Manuel Cotza, Mario Cavalleri, Valeria Lampis, Fausto Serra, Tore Zucca e Orfeo Schirru.