A Masullas è partita la rassegna di street art: ecco il nuovo volto del paese
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
I primi disegni e le prime pennellate sono già comparse oggi su muri di edifici pubblici e privati di Masullas.
È partita nel paese della Marmilla la rassegna di arte di strada "Street art Masullas", proposta dall'amministrazione comunale.
Sono stati gli artisti Andrea Casciu, Kiki Skipi e Hitnes a tagliare il nastro del progetto.
La squadra si è completata nel pomeriggio con l'arrivo di Tellas e La Fille Bertha.
Il rosso del melograno nelle linee di Hitnes e nei fiori delle donne di Kiki Skipi, e la gallina, animale simbolo del paese, realizzata da Andrea Casciu, hanno cominciato a comparire, rispettivamente, nelle pareti della palestra comunale e nella parete della Ferramenta Ghiani in via Nazionale.
Qualche ora le linee di Tellas e i personaggi de La Fille Bertha hanno dato un nuovo volto al borgo della Marmilla.
Arte per valorizzare il centro abitato e proseguire nella scommessa del Comune: la cultura contro lo spopolamento.
Kiki Skipi ha confessato: "Ho aderito al progetto Street Art Masullas perché parte dall'idea di persone giovani che credono in quello che fanno e agiscono affinché le cose cambino".
Lo ha seguito La Fille Bertha: "Penso sia un'iniziativa davvero interessante e mi piace molto anche l'idea di coinvolgere i più piccoli attraverso laboratori dove possono toccare con mano l'arte".
Andrea Casciu, artista di Siris, ha raccontato: "Una grande opportunità per il paese, sia a livello culturale che di immagine. La street art si sta rivelando un'ottima carta da giocare, soprattutto per i piccoli comuni che hanno bisogno di uscire dall'anonimato e cercano una via alternativa per dare risalto a tutto il territorio".