A Mandas il presepe con le fotografie dei cittadini
I cittadini immortalati negli scatti di Melissa Marcello realizzati in una casa settecentesca di proprietà del ComunePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
L’artista Melissa Marcello e il Comune di Mandas propongono, sino a domenica 9 gennaio 2022, una mostra-installazione sul tema “Il presepe e la tradizione sarda riletti attraverso l’arte contemporanea”.
I personaggi del presepe, quasi tutti cittadini di Mandas a partire dal piccolo Gioele Gessa nel ruolo di Gesù Bambino (San Giuseppe e la Madonna sono rappresentati da Alessio Addari e da Benedetta Pisano), sono stati raffigurati su teli sospesi grazie alle immagini scattate da Melissa Marcello all’interno di una casa settecentesca di proprietà del Comune che ha lavorato al progetto in collaborazione con la Pro Loco e le Acli di Mandas.
I visitatori cammineranno accanto a questi teli che, come detto, raffigurano ognuno un personaggio del presepe con indosso gli abiti tradizionali mandaresi o della storia locale (ad esempio uno dei re Magi è il Duca di Mandas).
Alcuni dei personaggi sono stati ritratti in alcune attività lavorative: a partire da “su sabatteri” (il piccolo Stefano Pitzalis), al contadino (Antonello Deidda), al pastorello (Emanuele Saruis) e così via.
"Lo scopo di questa installazione è togliere l’aura dell’opera contemporanea ma renderla viva e interattiva con le persone che infatti cammineranno tra i teli per immergersi in un mondo tra identità sarda e la cultura cristiana", raccontano gli organizzatori.
Il servizio fotografico, la post-produzione e la progettazione sono un’opera gratuita della giovane artista di origini sarde, da tempo a Milano, che tiene molto alla tradizione sarda e alla valorizzazione del territorio e alla promozione della cultura tradizionale.