A fine luglio a Fordongianus il Simposio internazionale di scultura
«Un momento significativo per la valorizzazione e la promozione di un importante patrimonio storico, culturale ed economico sardo»Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Ritorna a Fordongianus il Simposio internazionale di scultura su pietra trachite. La manifestazione si terrà dal 28 luglio al 5 agosto.
Nei giorni scorsi l’esecutivo guidato dal sindaco Serafino Pischedda ha approvato il progetto di spesa per l’edizione targata 2023. Ammonta a 20mila euro e sarà la Pro loco ad occuparsi della realizzazione di alcuni interventi funzionali alla realizzazione della ventinovesima edizione dell’importante manifestazione capace di richiamare artisti, appassionati e turisti sul lungofiume.
“Il Simposio – si legge nella delibera dell’esecutivo – costituisce un momento significativo, a livello nazionale e internazionale, per la valorizzazione e la promozione di un importante patrimonio storico, culturale ed economico sardo, legato alla produzione e commercializzazione della pietra trachite”.
La Pro loco si è dimostrata disponibile ad occuparsi con il Comune dell’organizzazione del Simposio.