A Cagliari i volontari di Amnesty International ricordano il caso di Patrick Zaki
L'8 febbraio anche il Bastione di Saint Remy sarà illuminato di gialloPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
I volontari di Amnesty International di Cagliari daranno vita a una serie di iniziative per concentrare l'attenzione pubblica sulla vicenda di Patrick Zaki. Lo studente egiziano dell'Università "Alma Mater" di Bologna, al rientro in Egitto per una visita ai familiari, il 7 febbraio 2020 è stato fermato all’aeroporto de Il Cairo e incarcerato ingiustamente nella nottata fra il 7 e l’8, con le accuse di minaccia alla sicurezza nazionale, incitamento a manifestazioni illegali, sovversione, propaganda di notizie false e a fini di terrorismo.
Proprio in occasione dell'anniversario, i volontari saranno presenti, con le sagome raffiguranti lo studente, nei luoghi simbolo di Cagliari. Biblioteche, università, luoghi di studio sono stati coinvolti e hanno esposto sagome in cartone raffiguranti Patrick Zaki, fra questi: l’Aula Magna del Rettorato di Cagliari, la Biblioteca di Scienze politiche, la locale Facoltà di Studi Giuridici, la Biblioteca di Studi Umanistici di Via Dante Alighieri e altri ancora.
La sera dell'8 febbraio, inoltre, il Bastione di Saint Remy sarà illuminato "in giallo", il colore di Amnesty International, a testimonianza dell’adesione del Comune all’impegno per la causa di Patrick.
(Unioneonline/s.s.)