La lettera del giorno: "Spiagge care a Solanas? Io la penso così"
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Pubblichiamo oggi la riflessione di un ex assessore comunale di Sinnai circa la notizia, diffusa da una rivista olandese, di Solanas quale una fra le spiagge più care al mondo.
***
"Gentile redazione,
l'entusiasmo, la voglia, la capacità e l'ostinazione degli operatori turistici e commerciali, ma anche la squisita ospitalità dei residenti credo siano la risposta più efficace a 'pseudo indagini' e 'sondaggi' più o meno qualificati!
Oggi Solanas con grave ritardo inizia a percepire i primi risultati di una particolare attenzione di diverse fasce di turisti! Forse si registrano dati incoraggianti di qualche significativa intuizione risalente a fine anni Novanta - primi Duemila...con una Pro loco particolarmente attiva e presente con Cristina Moriconi, Daniela Figoni, Marta Usai, Paolo Pilleri, tanti produttori e artigiani locali e i gruppi di tradizioni popolari che assicuravano disponibilità e generosità. E poi un’amministrazione comunale che tentava di scommettere anche sulla moda, lo spettacolo...Giorgia Palmas incoronata con tante altre modelle, Andrea Parodi buonanima, tantissimi artisti, la piazza gremitissima, la spiaggia con i fuochi d'artificio, la squisita ospitalità dei residenti, i primi b&b con Ugo Masala pioniere. Insomma, oggi Solanas è pronta ed ha tutti i requisiti per una giusta consacrazione, certamente con tutti i limiti e i correttivi ed interventi da assicurare.
L'augurio è dunque che queste analisi non possano condizionare o mortificare una straordinaria potenzialità.
La mia testimonianza è quella di un cittadino indignato ed ex amministratore che ha avuto la fortuna e l'onore di occuparsi, con risultati forse modesti, per il settore spettacolo e turismo della comunità di Solanas. Vogliamo alzare la voce? Io ci sono".
Massimo Serra - ex presidente del Consiglio ed ex assessore comunale di Sinnai
***
IL SERVIZIO DEL TG DI VIDEOLINA:
***
Potete inviare le vostre lettere e segnalazioni a redazioneweb@unionesarda.it specificando il vostro nome e cognome e un riferimento telefonico. Nell'oggetto dell'email chiediamo di inserire la dicitura #CaraUnione.
(La redazione si limita a dar voce ai cittadini che denunciano disservizi o anomalie e non necessariamente ne condivide il contenuto)