Valeria Pinna

3 minuti con...

Tredici ritratti di banditi per conoscere la storia sarda

Un fenomeno sociale che ha segnato secoli della vita nell’Isola
3 minuti con...

La Febbre del Nilo, rischi e rimedi

Da settimane il virus della West Nile disease sta mettendo a dura prova il Nord Italia, in particolare il Veneto, adesso è ricomparso nell’Isola
3 minuti con...

Da vittima di violenza a simbolo di libertà: l’esempio di Anna

La forza e del coraggio di una giovane donna che per amore proprio e del suo bambino è riuscita a ribellarsi
Il luogo dell'incidente e, nel riquadro, il 32enne morto (foto Pinna)
Il luogo dell'incidente e, nel riquadro, il 32enne morto (foto Pinna)
Oristano e provincia

Furgone contro auto sulla provinciale 49: muore un 32enne di Arborea

Gravissimi i tre giovani a bordo della vettura, sono di San Nicolò D’Arcidano. È la quarta tragedia in poche ore sulle strade della Sardegna
3 minuti con...

Incendi, mai più cani legati con la catena

Il deputato Maturi e la veterinaria oristanese Monica Pais hanno presentato un disegno di legge
Oristano e provincia

Tragedia a Santu Lussurgiu: muore un 18enne

Il giovane dissanguato mentre tagliava sughero: l’accetta gli è sfuggita di mano
3 minuti con...

Pini come sculture: sfida artistica per salvare le piante

Sono l’anima del Museo d’arte contemporanea a cielo aperto dedicato ai bambini ideato dall’artista di Santa Giusta Salvatore Garau
3 minuti con...

Elezioni comunali tra astensionismo e debacle dei partiti

Da Oristano a Selargius il partito del non voto sembra essere quello maggiormente in salute
3 minuti con...

Sulle tracce della civiltà Egea nell’Isola

La conferenza internazionale si è concentrata sulla figura di Heinrich Schliemann che scavò in molti luoghi tra Turchia, Grecia e Italia e fu due volte in Sardegna, nel 1864 e nel 1886: in entrambe le occasioni fece visita al museo di Cagliari
3 minuti con...

Posidonia, una ricchezza da salvare

La Fondazione Medsea, impegnata nella tutela e la conservazione degli ecosistemi marini e costieri del Mediterraneo, ha dato vita al progetto “Una foresta per salvare il pianeta”
3 minuti con...

Il tumore e il diritto all'oblio

Per un ex paziente richiedere mutui, prestiti, assicurazioni e adozioni significa dover sempre fare i conti con il proprio passato
3 minuti con...

La ceramica, un’arte che resiste alle mode

Oristano è una delle 46 città che aderiscono all’Aicc nata per promuovere la tradizionale arte dei figoli

3 minuti con...

Una app nel cellulare per combattere lo spreco alimentare

Tra i vari progetti anche la app Too Good To Go che unisce commercianti e varie attività

3 minuti con...

Giornate mondiali, un calendario con le date speciali

Si spazia dalle tematiche e ricorrenze più importanti a quelle meno conosciute e a volte un po’ frivole

3 minuti con...

I cani e i bisogni “emozionali”: soffrono quando perdono un compagno a 4 zampe

Il lavoro complesso e annoso di una veterinaria cagliaritana è stato pubblicato da Scientific Report

3 minuti con...

Sartiglia, una tradizione più forte del Covid

La giostra equestre affonda le proprie radici nel Medioevo

3 minuti con...

Bacio Perugina, una passione che dura da cento anni

Il cioccolatino degli innamorati è stato ideato nel 1922 dall’imprenditrice Luisa Spagnoli

3 minuti con...

In trincea contro il Covid, la sfida degli infermieri

Nessuno si sente un super uomo, tutti fanno il proprio dovere di professionisti consapevoli della grande responsabilità che il lavoro comporta

Oristano e provincia

Auto contro moto: un morto e due feriti gravi nell’Oristanese

Lo scontro fra Terralba e Arcidano. La vittima è un uomo di 87 anni

3 minuti con...

Cultura per tutti: la Carta de Logu in braille e documenti tradotti in Lis

I documenti consultabili nella biblioteca comunale di Oristano rientrano in un ampio progetto per la valorizzazione del patrimonio archivistico