La certezza, al momento, è che si torna in campo. Ma bisogna attendere fino a lunedì per conoscere il calendario della seconda parte del campionato di Serie A 2020-2021.

La Lega ha definito la ripartenza con le semifinali di ritorno di Coppa Italia fissate per il 13 e il 14 giugno. Sono Napoli-Inter, all'andata il Napoli ha vinto 1-0 al Meazza, e Juventus-Milan, all'andata finì 1-1 a San Siro. Ma anche su queste manca ancora la certezza, visto che le squadre vorrebbero anticipare di un giorno la semifinale per riposare 24 ore in più.

Il 20 giugno dovrebbe tornare in campo il Cagliari, a Verona contro l'Hellas per l'esordio in panchina di Walter Zenga. Nel weekend del 20 e 21 si giocheranno i recuperi della sesta di ritorno: ci sono anche Atalanta-Sassuolo, Inter-Sampdoria e Torino-Parma. Già da lunedì 22 dovrebbe partire l'ottava di ritorno, con le partite spalmate su più giorni.

Tutto è ancora da decidere e sul campo ci sono diverse opinioni contrastanti.

IL PIANO B - Lo ha spiegato il presidente della Figc Gabriele Gravina: "E' già tutto scritto in una delibera di Consiglio federale. In caso di nuova momentanea sospensione e impossibilità di continuare regolarmente la stagione si fa ricorso e playoff e playout, un format più contenuto. In caso di interruzione definitiva bisognerà ricorrere a un algoritmo che approveremo prima della ripartenza del campionato, al Consiglio Federale dell'8 giugno".

(Unioneonline/L)
© Riproduzione riservata