Joao Pedro e poi RogCagliari-Chievo 2-1
Vittoria e passaggio del turno per i rossoblù al debutto stagionale alla Sardegna ArenaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Debutto ufficiale con vittoria per il Cagliari alla Sardegna Arena.
Contro il Chievo, nel match valevole per il terzo di turno di Coppa Italia, i rossoblù si impongono 2-1, grazie alle reti di Joao Pedro e del nuovo acquisto Rog.
Per i clivensi è Pucciarelli a realizzare il gol della bandiera.
Per l'esordio nel calcio vero, dopo le amichevoli e la preparazione estiva, e a pochi giorni dalla prima di campionato, Rolando Maran sceglie Rafael in porta, a rimpiazzare l'infortunato Cragno, protetto, in difesa, da Pinna, Ceppitelli, Klavan e Lykogiannis.
A centrocampo i due nuovi acquisti, Rog, Nainggolan, coadiuvati da Ionita e da Birsa, pronto a innescare davanti Joao Pedro e Pavoletti.
La formazione veronese risponde invece con Semper, Bertagnoli, Rigione, Leverbe, Brivio, Esposito, Giaccherini, Pucciarelli, Meggiorini, Stepinski.
Succede tutto nel primo tempo.
Al 7' Joao Apre le danze, andando in rete dalla distanza corta, dopo una traversa colpita di testa da Ionita. Dieci minuti dopo è Rog a siglare il raddoppio, con un guizzo da campione suggellato da un destro all'incrocio dei pali.
Allo scadere di frazione il Cagliari resta in 10: Rafael tocca di mano fuori dall'area e viene espulso.
Maran lo rimpiazza con Aresti, rinunciando a Birsa.
E prima dell'intervallo gli ospiti dimezzano lo svantaggio con Pucciarelli, sugli sviluppi di una punizione.
Nel secondo tempo i rossoblù riescono a tenere botta ai tentativi clivensi, rendendosi anche più volte pericolosi.
Al 70' esordio anche per Nandez, che rileva Rog tra gli applausi.
All'81' sfiora il gol Pavoletti che, di testa, manda fuori di poco un buon cross di Pinna, acclamatissimo dai tifosi al pari di Nainggolan.
Nel recupero ultimo brivido: Pina Nunes calcia a colpo sicuro, ma la palla per fortuna dei rossoblù termina fuori.
E al triplice fischio il Cagliari può gioire: buona prestazione e passaggio del turno conquistato.
(Unioneonline/l.f.)