Cargo bloccato, il vento di burrasca ritarda il "disincaglio"
Meteo avverso: impossibile avvicinarsi dal mare. I tecnici si caleranno in elicotteroPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La burrasca rallenta le operazioni per disincagliare il cargo Cdry Blue bloccato a Sant'Antioco, all'altezza di Capo Sperone.
Le imbarcazioni tecnici specializzati arrivati dai Paesi Bassi per spostare il mercantile, arenatosi prima di Natale a causa del maltempo, non sono riuscite ad avvicinarsi via mare a causa delle condizioni meteo proibitive e delle forti raffiche di vento.
Dunque nelle prossime ore verrà verranno si caleranno a bordo da un elicottero della Guardia costiera per condurre il sopralluogo propedeutico a dare il via alle grandi manovre di disincaglio.
L'obiettivo della ricognizione è ottenere tutte le informazioni necessarie per procedere in sicurezza, anche in base alle registrazioni della scatola nera della nave.
Nell'attesa che il tempo migliori, tutto è già predisposto: la Jif Helios, la nave che procederà alla messa in sicurezza dell'imbarcazione, è già arrivata nella zona, così come l'unità antinquinamento d'altura Falisca, della società Castalia convenzionata con il ministero dell'Ambiente per monitorare e intervenire in caso di sversamenti in mare di carburante.
Da quanto si apprende, al momento la situazione dei serbatoi è sotto controllo e non si registrano perdite di idrocarburi.
(Unioneonline/l.f.)
***
LE IMMAGINI DELL'ALTO (Video F.Murru):