Sassari, montata al Santissima Annunziata la tenda pre-triage
Le raccomandazioni da parte dell'AouPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Se si pensa di essere stati contagiati dal coronavirus, non si deve accedere al Pronto soccorso. Lo ricorda L'Azienda ospedaliero universitaria di Sassari, che ha esposto nei suoi spazi i manifesti ministeriali con l'importante raccomandazione. Intanto già questa sera il personale addetto all'area pre-triage dell'ospedale Santissima Annunziata è entrato in servizio.
Lì verranno valutate, attraverso un'anamnesi, le condizioni del paziente e se rientri o meno nei casi sospetti.
In caso negativo, potrà accedere al pronto soccorso dal normale ingresso. Diversamente, seguirà un percorso dedicato sino all'area di isolamento appositamente realizzata, dove verrà preso in carico dai medici del Pronto soccorso che lo assisteranno fino al suo eventuale trasferimento nel reparto di Malattie infettive.
"È importante che si sappia - sottolinea la direzione generale dell'Aou di Sassari - che il pre-triage è fatto esclusivamente per scongiurare l'ingresso di persone potenzialmente infette da Covid-19 in Pronto soccorso. Restano sempre valide, infatti, le disposizioni più volte fatte da ministero della Salute e Regione Sardegna, e cioè: i pazienti che hanno eventuali dubbi sui sintomi non devono recarsi assolutamente nelle strutture sanitarie, negli ospedali o nei Pronto Soccorso, ma devono contattare il proprio medico".
Se non fosse possibile questo primo step, in alternativa, il paziente dovrà contattare il 1500, numero messo a disposizione dal ministero, oltre al 118.