CRONACA SARDEGNA - ORISTANO E PROVINCIA
Acqua di nuovo potabile a Oristano, ma Abbanoa accelera i lavori per l'acquedotto
I livelli sono rientrati nella norma

A Oristano l'emergenza acqua è rientrata.
Le analisi della Assl hanno accertato che i livelli e i parametri sono rientrati nella norma quindi l’acqua è di nuovo potabile. I problemi erano iniziati nelle settimane scorse a causa delle piogge che avevano reso torbida l’acqua alle sorgenti di Santu Miali e Bau Nou, che alimentano l’acquedotto di Oristano.
Adesso tutto è sotto controllo e il sindaco Andrea Lutzu ha firmato la revoca dell’ordinanza di divieto: l’acqua è di nuovo potabile.
Abbanoa però cerca di andare oltre realizzando due opere fondamentali per l’approvvigionamento idrico nell’Oristanese: il nuovo acquedotto (oggi sono stati collegati altri due chilometri di condotte e i lavori termineranno entro aprile) e il potabilizzatore di Silì (opera da 9 milioni di euro già appaltata), che nei periodi di siccità o quando si verifica un’eccessiva torbidità delle acque provenienti dalle sorgenti sarà alimentato dalla diga cantoniera sul Tirso e garantirà sempre l’acqua potabile.
© Riproduzione riservata

COMMENTI
Disclaimer Commenti
L'utente che utilizza il servizio di commento dei contenuti del sito si impegna a rispettare le seguenti regole:
L'utente si assume piena responsabilità penale e civile in merito all'eventuale contenuto illecito messaggi inviati e da ogni danno eventualmente causato a altri soggetti.
L'Unione Sarda S.p.A. si riserva diritto di comunicare indirizzi ip e mail dell'autore di un messaggio in caso di richiesta da parte delle autorità competenti.