Musica, folklore e tradizioni: a Monserrato artisti uniti per ricominciare a sognare
Previste anche numerose coppie in costume che rappresenteranno diversi centri della SardegnaUn appuntamento a cavallo fra musica e tradizioni.
"Milleluci - Musica per ricominciare" è l'iniziativa in programma domenica 19 luglio a Monserrato, nello spazio concerti del Comparto 8 (Ex Aeroporto). Obiettivo è "dare un nuovo valore alla speranza" e un significato inedito alla parola "insieme", ringraziando al tempo stesso medici, infermieri, operatori sanitari, volontari e tutti coloro che si sono spesi, rischiando, per contenere l'emergenza da Covid-19.
Protagonisti Giuliano Marongiu e un gruppo di musicisti, cantanti, ballerini pronti ad affiancarlo, in un inedito show che vede alternarsi sul palco luci, immagini e colori. Fra gli artisti confermati, spazio alle cantanti Maria Luisa Congiu, Maria Giovanna Cherchi, Laura Spano, Lucia Budroni, Francesca Lai, al cantautore Luca Tilocca e alla voce sarda Carlo Crisponi, ai musicisti Davide Guiso, Roberto Tangianu e Peppino Bande, al cabarettista Nicola Cancedda.
Previste anche numerose coppie in costume che rappresenteranno diversi centri della Sardegna: da Quartu Sant'Elena a Settimo San Pietro, da Maracalagonis a Selegas, da Nuoro a Ortacesus, oltre a San Nicolò d'Arcidano, Usini e, ovviamente, Monserrato.
"La nostra comunità ha risposto con energia e determinazione al difficile momento che ha travolto gli equilibri della nostra regione e del mondo intero - dice il sindaco Tomaso Locci - Ognuno ha fatto la sua parte, con grande senso di responsabilità e un
pò alla volta ne usciremo. È arrivato il momento di riaprire le porte, nel rispetto delle regole e dei decreti, di tornare a credere, di dare un volto al coraggio e alla speranza. Riattivare il contesto sociale significa anche generare iniziative capaci di far incontrare le persone, di farle stare bene, di farle tornare ad essere esperienze attive di un tessuto che necessita del contributo positivo di tutti".
(Unioneonline/v.l.)