Ragazzi in trappola in Thailandia"I primi 4 in salvo, stanno bene"
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Proseguono le operazioni per far uscire i 12 ragazzini e il loro coach intrappolati nella grotta Tham Luang, in Thailandia.
All'ora di pranzo - ora italiana - è arrivata la notizia che i primi due fanciulli, quelli più debilitati, cui è stata data priorità, sono stati portati in salvo.
Quindi mano mano stanno rivedendo la luce i loro compagni di disavventura.
Quattro i baby-calciatori recuperati alle 21 locali, quando i soccorritori hanno deciso di sospendere temporaneamente l'operazione per fare il punto della situazione.
Portati in ospedale, i medici li hanno trovati bisognosi di cure, ma le loro condizioni non sono giudicate particolarmente gravi.
I SOCCORSI - Un team definito "all-star" quello che si sta occupando di porre fine all'incubo dei giovani calciatori: ne fanno parte 90 persone tra esperti e subacquei stranieri e Navy Seal thailandesi.
I soccorritori sono entrati nella grotta intorno alle 4 del mattino in Italia: i ragazzi verranno tirati fuori a uno a uno e ci vorranno forse due giorni per liberarli tutti.
I giovani intrappolati e le rispettive famiglie sono stati avvisati quando in Italia era notte fonda. Non c'è più tempo, le condizioni attuali sono definite "ideali" e potrebbe ricominciare a piovere.
IL METEO - "Il tempo è bello, il livello dell'acqua è buono, i subacquei sono pronti, e gli stessi ragazzi sono fisicamente, emotivamente e mentalmente pronti a uscire", ha affermato Narongsak Osottanakorn, governatore della provincia di Chiang Rai che è anche a capo dell'operazione di salvataggio.
Dei medici australiani sono entrati ieri nella grotta per valutare le condizioni dei giovani, e hanno confermato che sono pronti per avviarsi all'uscita.
IL PERCORSO - L'operazione prevede che ogni ragazzino venga scortato da due sommozzatori, poi verranno portati via uno alla volta: la durata del viaggio per l'uscita, lungo 4 chilometri, oscilla tra le quattro e le sei ore.
I livelli dell'acqua all'interno della grotta sono diminuiti quanto basta perché i piccoli calciatori possano attraversare alcuni passaggi camminando.
IL TWEET DI TRUMP - Le operazioni di soccorso sono seguite con attenzione in tutto il mondo, anche nelle alte sfere. Il presidente Usa Donald Trump, ad esempio, ha voluto comunicare la vicinanza del suo governo alle autorità thailandesi, complimentandosi, via Twitter, con i soccorritori, definiti: "Persone coraggiose e di talento".
(Unioneonline/L-l.f.)
L'ALLENATORE CHIEDE SCUSA - VIDEO: