valle d aosta

Emilio Lussu
Emilio Lussu
il ricordo

Emilio Lussu, 50 anni fa la morte: cerimonie a Cagliari, Roma e Aosta

Diverse iniziative in tutta Italia, dopo che lo scorso 1 marzo si era tenuta una cerimonia nel suo paese d’origine Armungia
aosta

Tac al gatto, la Procura apre un fascicolo. Il radiologo: «Pronto a risarcire, ma ho fatto il mio dovere»

«Athena sarebbe morta», spiega Gianluca Fanelli, che ha ammesso di aver sottoposto la sua gatta ferita a Tac e drenaggio di pneumotorace nell’ospedale in cui lavora
Un gatto (immagine simbolo, foto Ansa)
Un gatto (immagine simbolo, foto Ansa)
Aosta

La sua gatta precipita dal sesto piano, e lui usa la Tac dell’ospedale per salvarla: accertamenti su un medico

Faro dell’Usl, poi la precisazione: «Athena sarebbe morta, pronto a risarcire»
Paolo Vitelli (Ansa)
Paolo Vitelli (Ansa)
aosta

Morto Paolo Vitelli: il “re degli yacht” vittima di un tragico incidente

Torinese, 77 anni, ha battuto la testa mentre cercava di aprire una serranda nella sua casa in montagna
L'allenamento dei rossoblù in Val D'Aosta(L'Unione Sarda)
L'allenamento dei rossoblù in Val D'Aosta(L'Unione Sarda)
serie A

Il Cagliari in ritiro a Chatillon, doppia seduta di allenamento per i rossoblù

Prosegue la trattativa per Gaetano, Radunovic e Pereiro verso Bari. Martedì la seconda amichevole contro il Catanzaro
Davide Nicola (foto Cagliari Calcio)
Davide Nicola (foto Cagliari Calcio)
chatillon

Ritiro del Cagliari, giornata di riposo per gli uomini di Nicola

Serata libera per i rossoblù dopo una seduta mattutina di scarico. Da domani si riparte con i due allenamenti sul manto erboso del “Brunod”
La furia dell'acqua a Cogne (Ansa)
La furia dell'acqua a Cogne (Ansa)
aosta

Maltempo: paura a Cogne, il paese è isolato e senz'acqua

300 persone sono state evacuate con un ponte aereo. Danni anche a Cervinia
Inchiesta

Guerra del vento tra Valle d’Aosta e Sardegna

Dopo la denuncia de L’Unione Sarda nella regione montana si scatenano polemiche: con proteste e scritte sui muri
Uno dei tanti nuraghi tra Sindia e Pozzomaggiore; il progetto presentato dalla Regione Valle d'Aosta attraverso la società idroelettrica; la visura societaria; la mappa delle pale (L'Unione Sarda)
Uno dei tanti nuraghi tra Sindia e Pozzomaggiore; il progetto presentato dalla Regione Valle d'Aosta attraverso la società idroelettrica; la visura societaria; la mappa delle pale (L'Unione Sarda)
Inchiesta

Schiaffo Valle d’Aosta, dalle Alpi a Monte Rughe

Presentato un progetto eolico tra Sindia e Pozzomaggiore. La società idroelettrica regionale dietro l’operazione
Teima Sohaib (dai social)
Teima Sohaib (dai social)
aosta

Ragazza uccisa nella chiesetta diroccata, il padre: «Perché il fidanzato che la maltrattava non era in carcere?»

Le parole struggenti di Ludwig Laisne, dopo il femminicidio di La Salle: «Teima maltrattava Auriane. Ma non aveva nemmeno il braccialetto elettronico»
Denis Trento (Ansa)
Denis Trento (Ansa)
valle d’aosta

Cade sul Monte Paramont, muore ex campione di scialpinismo

Denis Trento è stato trovato su una valanga in fondo a una parete: l’incidente sulle “montagne di casa”
(Ansa)
(Ansa)
aosta

Ragazza uccisa nella chiesetta: ecco chi è l’arrestato. È già a processo per violenza

Proseguono le indagini sul delitto di Equilivaz. Il sospettato è un 21enne italo-egiziano, originario delle Marche
(Ansa)
(Ansa)
l’omicidio

Giallo di Aosta, arrestato a Lione il ragazzo ricercato: era già a processo per violenza sulla vittima

Il giovane, nato in Italia, era con la 22enne in quella zona in mezzo ai boschi: esploravano edifici abbandonati
Il corpo di una donna è stato trovato ieri nei pressi della frazione Equilivaz, nel comune La Salle, in Valle d'Aosta. A scoprire il cadavere è stato un passante. Sono intervenuti i carabinieri del reparto operativo di Aosta. Sono stati condotti anche rilievi scientifici da parte dei militari. Non si esclude al momento l'ipotesi dell'omicidio, 06 aprile 2024. NPK ANSA / Cristina Porta
Il corpo di una donna è stato trovato ieri nei pressi della frazione Equilivaz, nel comune La Salle, in Valle d'Aosta. A scoprire il cadavere è stato un passante. Sono intervenuti i carabinieri del reparto operativo di Aosta. Sono stati condotti anche rilievi scientifici da parte dei militari. Non si esclude al momento l'ipotesi dell'omicidio, 06 aprile 2024. NPK ANSA / Cristina Porta
aosta

Cadavere nella chiesetta, è di una 22enne: «Uccisa a coltellate»

Identificata la ragazza, è francese e i suoi parenti non avevano notizie di lei da giorni
La chiesa sconsacrata (foto Ansa)
La chiesa sconsacrata (foto Ansa)
aosta

Ragazza morta nel bosco, il testimone: «Lei e il compagno due vampiri, pallidi e sofferenti»

La coppia ha chiesto informazioni: «Volevano campeggiare sui monti, cercavano cibo». L’autopsia conferma il decesso per dissanguamento
aosta

Ragazza trovata morta in una chiesa sconsacrata con profondi tagli al collo

A terra segni trascinamento, è stata trasportata nella chiesetta in mezzo ai boschi
La chiesetta diroccata sotto sequestro (Ansa)
La chiesetta diroccata sotto sequestro (Ansa)
AOSTA

Il mistero della donna trovata morta nella chiesa abbandonata: «Ferite gravi, cause violente»

Proseguono le indagini dopo il ritrovamento della giovane senza vita, con gravi ferite all’addome. Disposti esami tossicologici e autopsia
Carabinieri (Ansa)
Carabinieri (Ansa)
la salle

Giovane donna trovata morta vicino ad Aosta, sul corpo ferite da taglio

I carabinieri non escludono l’ipotesi dell’omicidio, disposta l’autopsia
L'accampamento dell'uomo (foto Ansa)
L'accampamento dell'uomo (foto Ansa)
aosta

Ossa umane nel bosco, identificati i resti: sono di un anziano scomparso

Nei pressi di un accampamento improvvisato tra gli alberi. Il settantenne non dava più sue notizie dal 2021
Annamaria Franzoni (Ansa)
Annamaria Franzoni (Ansa)
accadde oggi

#AccaddeOggi: 30 gennaio 2002, il delitto di Cogne

Uno degli infanticidi più efferati della storia italiana, la storia del piccolo Samuele ucciso dalla mamma Annamaria Franzoni