sulcis

I lavoratori degli appalti sono in assemblea permanente, nel piazzale della Portovesme srl, con presidio nella portineria degli appalti, dove sono state anche piazzate alcune tende, Portoscuso, 28 febbraio 2023. ANSA/MURRU
I lavoratori degli appalti sono in assemblea permanente, nel piazzale della Portovesme srl, con presidio nella portineria degli appalti, dove sono state anche piazzate alcune tende, Portoscuso, 28 febbraio 2023. ANSA/MURRU
villa devoto

Portovesme, Solinas: «Regione al fianco dei lavoratori. Ma l’azienda deve fare la sua parte»

Il governatore: «La giunta conferma l’impegno per risolvere la vertenza»
Lavoratori della Portovesme srl  asserragliati sulla ciminiera dell'impianto Kss a 100 metri di altezza (foto Ansa)
Lavoratori della Portovesme srl  asserragliati sulla ciminiera dell'impianto Kss a 100 metri di altezza (foto Ansa)
La lettera del giorno

«Perché noi lavoratori della Portovesme non possiamo avere un futuro?»

Lo sfogo di un giovane interinale, e l’appello al presidente Solinas
il caso

La madre lo perdona dopo i maltrattamenti. Ma non il tribunale: 44enne denunciato nel Sulcis

L’uomo era stato allontanato su provvedimento del gip, ma era riuscito a convincere la madre a farlo tornare a casa. Sono però intervenuti i carabinieri
A sinistra, uno degli operai saliti sulla torre (foto Ansa/Angelo Cucca)
A sinistra, uno degli operai saliti sulla torre (foto Ansa/Angelo Cucca)
portoscuso

Portovesme, operai sulla ciminiera a 100 metri d’altezza: «Non scendiamo senza risposte»

La protesta in concomitanza con l’avvio della cassa integrazione per 1.500 lavoratori
Militari in servizio (foto carabinieri)
Militari in servizio (foto carabinieri)
escalation di dispetti

Carbonia, spara pallini di piombo contro la finestra della vicina di casa: denunciato

I carabinieri hanno perquisito l'abitazione dell’uomo sequestrando la pistola e il munizionamento
Gli operai (foto Pani)
Gli operai (foto Pani)
portoscuso

Portovesme srl, operai degli appalti in assemblea permanente

Una cinquantina sono i lavoratori a rischio cassa integrazione a zero ore
viabilità

Carbonia, sicurezza stradale a Santa Caterina: stop all'anarchia

Ordinanza del sindaco Morittu per regolamentare stop e precedenze
Ricerche di dispersi in montagna (L'Unione Sarda)
Ricerche di dispersi in montagna (L'Unione Sarda)
l’allarme

Nuxis, 15 escursionisti dispersi per ore in montagna

Disorientati, sono stati colti di sorpresa da un brusco peggioramento meteo: individuati dopo la mobilitazione di vigili del fuoco, protezione civile e Forestale
La grotta di Sa Marchesa (L'Unione Sarda)
La grotta di Sa Marchesa (L'Unione Sarda)
la legge

Soldi per strade, cibo dei centenari e grotte: Nuxis, paese “baciato” dalla Finanziaria

Al piccolo centro del Sulcis destinati un milione e 200mila euro per vari progetti. C’è anche lo stanziamento più grosso della Sardegna per una singola associazione
Piazza Roma a Carbonia (foto Murru)
Piazza Roma a Carbonia (foto Murru)
l’evento

Carbonia, confermata la Pentolaccia: in caso di maltempo si svolge al chiuso

La cittadina si prepara a un tripudio di colori e suoni
La raccolta dei rifiuti (foto Garau)
La raccolta dei rifiuti (foto Garau)
ambiente

Marevivo in azione a Sant'Antioco: recuperati 82 sacchi di rifiuti e detriti

Le attività di 25 soci della sezione Sud Sardegna
I funerali del giovane (foto Garau)
I funerali del giovane (foto Garau)
i funerali

Sant’Antioco: l'ultimo saluto a Nicola Medda, il giovane morto sulla Carbonia-Villamassargia

Tanti cittadini hanno presenziato stringendosi attorno ai genitori del ragazzo, Gabriele e Aurora
Carnevale a Masainas (foto concessa)
Carnevale a Masainas (foto concessa)
l’evento

Arriva il carnevale di Masainas, premio da 600 euro per il miglior carro

I vincitori verranno proclamati in piazza Belvedere
La Grande miniera di Serbariu (foto Scano)
La Grande miniera di Serbariu (foto Scano)
scambio culturale

Carbonia e Oberhausen, gli studenti cementano il gemellaggio delle città minerarie

Dal 22 luglio al 5 agosto 2023 gli studenti della città tedesca saranno ospitati dalle famiglie di Carbonia, l’anno prossimo saranno i sardi ad andare in Germania
L'auto sulla quale viaggiava Nicola Medda (L'Unione Sarda)
L'auto sulla quale viaggiava Nicola Medda (L'Unione Sarda)
il dramma

Serrande abbassate e lutto a Sant’Antioco per il funerale di Nicola Medda

Il venticinquenne morto nel tragico frontale sulla Provinciale 2: domani l’ultimo saluto
Gli studenti a scuola dei nuraghi di Carbonia (foto Scano)
Gli studenti a scuola dei nuraghi di Carbonia (foto Scano)
l’iniziativa

Carbonia, studenti a scuola di nuraghi con sfida all'Unesco

Chiesto il riconoscimento come patrimonio mondiale
Federico Pinna e la sua Clio coinvolta nell'incidente (L'Unione Sarda)
Federico Pinna e la sua Clio coinvolta nell'incidente (L'Unione Sarda)
lo schianto

Federico Pinna morto mentre andava al lavoro: viaggiava da San Sperate a Carbonia

Il giovane è una delle due vittime dell’incidente sulla Sp2: doveva ancora compiere 25 anni. Aveva comprato la Clio da poche settimane
L'incidente sulla provinciale 2 e i due ragazzi morti: Nicola Medda e Federico Pinna  (Foto: Fabio Murru)
L'incidente sulla provinciale 2 e i due ragazzi morti: Nicola Medda e Federico Pinna  (Foto: Fabio Murru)
la polemica

«La Sp2 pericolosa, intervenite»: l’allarme inascoltato, poi altri tre morti

A dicembre il sindaco di Sant’Antioco Ignazio Locci aveva inviato una lettera appello alla Regione: nessuna risposta. E si contano altre tre vittime
Una delle auto coinvolte nello schianto e, nei riquadri, Nciola Medda e Federico Pinna (L'Unione Sarda)
Una delle auto coinvolte nello schianto e, nei riquadri, Nciola Medda e Federico Pinna (L'Unione Sarda)
il dramma

Nicola Medda e Federico Pinna, morti a 25 e 24 anni nel frontale sulla Provinciale 2

Il terribile incidente all’altezza della frazione Medau Piredda di Carbonia
Frode a Sant'Antioco (foto Cc)
Frode a Sant'Antioco (foto Cc)
carabinieri

Sant’Antioco, 38enne denunciato per frode informatica

Nei guai un disoccupato e incensurato, residente a Ravenna