sulcis

Gli operai sul tetto dello stabilimento di San Gavino  (L'Unione Sarda)
Gli operai sul tetto dello stabilimento di San Gavino  (L'Unione Sarda)
le vertenze

Industrie ferme, Sulcis polveriera: a rischio centinaia di posti di lavoro

Mobilitazione sempre più accesa alla Portovesme Srl, rischia di riesplodere anche la battaglia dell’Eurallumina
la protesta

San Gavino, prosegue l’occupazione della Fonderia. Oggi il vescovo celebra messa nello stabilimento

Operai in “assemblea permanente” per difendere il posto di lavoro. Lunedì mattina operai riuniti alla Portovesme srl
la mobilitazione

Operai incatenati e accampati sui tetti: alla Portovesme srl e alla Fonderia di San Gavino riesplode la protesta

I lavoratori dei due stabilimenti sul piede di guerra dopo la fumata nera nella vertenza al Ministero delle Imprese. I sindacati: «I costi si sono ridotti, è inaccettabile non riattivare la produzione». A rischio quasi 1.500 posti
la vertezna

Portovesme, Solinas: «Basta rinvii, Glencore faccia chiarezza sul futuro dello stabilimento»

Il governatore dopo la fumata nera al vertice col Ministero: «Le condizioni ora sono favorevoli per la ripresa produttiva, restiamo al fianco dei lavoratori»
Il Pick Up danneggiato dalle fiamme (foto Murru)
Il Pick Up danneggiato dalle fiamme (foto Murru)
in via vittorio emanuele

Auto in fiamme a San Giovanni Suergiu

L’incendio poco prima dell’alba, sul posto Vigili del fuoco e Carabinieri
Il veicolo  delle Poste Italiane (foto Murru)
Il veicolo  delle Poste Italiane (foto Murru)
in via della vittoria

Incidente stradale a Carbonia, coinvolti un veicolo delle Poste e un camion

Sul posto il personale del 118. La conducente dell’auto è stata portata al Sirai, buone le sue condizioni di salute
Sant'Antioco  (Ansa)
Sant'Antioco  (Ansa)
la lettera

Demanio, «il Sud Sardegna è dimenticato»: il sindaco di Sant’Antioco scrive all’assessore Salaris

Un appello contro la «disparità di trattamento» con il Nord dell’Isola
Uno dei momenti del salvataggio (foto Usai)
Uno dei momenti del salvataggio (foto Usai)
l’incidente

Carbonia: donna cade in un pozzo non segnalato, interviene l’elisoccorso

È successo nelle campagne intorno a Serbariu, ci sono volute due ore per tirarla fuori
La storica Villa Sulcis a Carbonia (foto Scano)
La storica Villa Sulcis a Carbonia (foto Scano)
internet

Carbonia, la fibra ottica raggiunge anche le periferie

Partiti i lavori per collegare anche le frazioni
Il Municipio di piazza Roma (foto Scano)
Il Municipio di piazza Roma (foto Scano)
reddito di inclusione

Carbonia, col Reis arriva un contributo economico per 84 famiglie in difficoltà

Quasi 145mila euro, il comune ha approvato l’elenco dei beneficiari
I migranti sulla banchina del porto (foto Murru)
I migranti sulla banchina del porto (foto Murru)
gli arrivi

Sbarchi, altri 15 migranti sulle coste del Sulcis

Intercettati dalla Guardia costiera di Sant’Antioco
L'autovelox sulla statale 126 (foto Scano)
L'autovelox sulla statale 126 (foto Scano)
Polizia locale

Carbonia, marzo con l’autovelox: raffica di controlli

Si comincia in via Nazionale, quindi via Dalmazia e ancora la statale ma in località Sirai
Il centro di Carbonia (foto Scano)
Il centro di Carbonia (foto Scano)
memoria da preservare

Carbonia si schiera nella lotta contro le mafie

Il Comune celebra la ricorrenza
Un'auto della Forestale (L'Unione Sarda)
Un'auto della Forestale (L'Unione Sarda)
l’indagine

Giardino attrezzato e piscina abusivi: sequestro e indagati a Corrumanciu

Blitz della Forestale, sigilli in un terreno di 11mila metri quadri nell’isolotto della zona di Porto Pino
Cannabis (Ansa)
Cannabis (Ansa)
la perquisizione

Sant’Antioco, in casa marijuana e piantine di cannabis: coppia denunciata

I due devono rispondere di detenzione illecita ai fini di spaccio
Sant'Antioco (Archivio L'Unione Sarda)
Sant'Antioco (Archivio L'Unione Sarda)
violenza

Sant’Antioco, minaccia il vicino di casa poi tenta di colpire i carabinieri: arrestato

In manette un 66enne, contro i militari ha usato una bombola di gas vuota
Piazza Roma a Carbonia (foto Scano)
Piazza Roma a Carbonia (foto Scano)
i fondi

Città e borghi di fondazione: la Regione dà 300mila euro a Carbonia, Arborea e Fertilia

Le tre comunità dovranno elaborare progetti per valorizzare gli aspetti architettonici e culturali
Il centro di Carbonia (archivio L'Unione Sarda)
Il centro di Carbonia (archivio L'Unione Sarda)
il contributo

Città di fondazione: dalla Regione 600mila euro per Carbonia, Arborea e Alghero

L’iniziativa si propone di valorizzare un patrimonio culturale celato e meno noto
Nuxis (Archivio L'Unione Sarda)
Nuxis (Archivio L'Unione Sarda)
sui social network

Nuxis, paga per comprare un mezzo agricolo ma non lo riceve: 53enne raggirato

Ha versato al venditore 2mila euro dopo aver risposto a un’inserzione