Carbonia: maxi pulizia fra Villa Sulcis, il museo e via Campania
In 48 ore una squadra di cittadini ha sfalciato completamente da erbacce e cespugli rinsecchiti un’ampia areaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Un'altra zona di Carbonia abbandonata da decenni è stata salvata dal degrado grazie all'opera dei volontari: in 48 ore infatti una squadra di cittadini ha sfalciato completamente da erbacce e cespugli rinsecchiti tutta la fascia di via Campania che sta di fronte all'ingresso di Villa Sulcis dove è presente anche il museo Archeologico e, nella zona più bassa, la biblioteca.
La faticosa attività è proseguita per due giorni (e vi ha preso parte anche l'assessore alle Manutenzioni Piero Porcu in forma privata) e ha permesso di bonificare un'area in cui proliferavano parassiti e in cui di recente era stata segnalata anche la presenza di topi.
La zona peraltro è assai frequentata sia dai visitatori del parco e del museo sia dai tanti ragazzini che si recano nella vicina scuola elementare Deledda: la zona completamente inondata da erbacce era infatti in quelle condizioni anche durante la stagione scolastica e ha sempre costituito un rischio per bambini e genitori.