sennori

Il Parco Santa Vittoria (foto concessa)
Il Parco Santa Vittoria (foto concessa)
l’intervento

Sennori, al Parco Santa Vittoria una palestra fra gli alberi con vista sull’Asinara

Il Comune riqualifica l’area verde rendendola fruibile alle persone disabili
Il cantiere dell'asilo nido a Sennori (foto concessa)
Il cantiere dell'asilo nido a Sennori (foto concessa)
la novità

Sennori, partono i lavori per la realizzazione dell'asilo nido

La nuova struttura sarà inglobata nel polo scolastico già in funzione a Montigeddu
L'ecoisola installata a Sennori (foto concessa)
L'ecoisola installata a Sennori (foto concessa)
L’INIZIATIVA

Lotta agli incivili dei rifiuti, il comune di Sennori installa un'Ecoisola informatizzata

Funziona a tutte le ore, ci si identifica con la propria tessera sanitaria
Un momento della premiazione (foto concessa)
Un momento della premiazione (foto concessa)
legambiente

“Rifiuti free”: Sennori è al top in Italia

Il Comune del Sassarese è il più “riciclone” dei centri con popolazione tra i 5 e i 15mila abitanti
Il nuovo acquisto Mattia Masia, 24 anni (foto Tellini)
Il nuovo acquisto Mattia Masia, 24 anni (foto Tellini)
mercato

Calcio, Promozione: Sennori, ecco i primi sei acquisti

Il presidente Gianni Desini non si ferma qui: «Presto altri colpi»
Un momento del "Gran Ballo di fine anno" (foto concessa)
Un momento del "Gran Ballo di fine anno" (foto concessa)
La festa

Sennori, un "Gran Ballo" per concludere l'anno scolastico

Protagonisti gli studenti delle scuole medie
Lo stadio polivalente a Sennori (foto concessa)
Lo stadio polivalente a Sennori (foto concessa)
L’intervento

Sennori, proseguono i lavori di completamento del Parco urbano

La struttura, una volta ultimata, sarà attrezzata per il calcio e l’atletica leggera e data in gestione
Scorcio di Sennori (foto concessa)
Scorcio di Sennori (foto concessa)
La proposta

Sennori, è tutto pronto per le “Attività estive 2023”

Le iniziative dal 19 giugno al 28 luglio per i bambini di età compresa fra i 5 e i 14 anni: ecco come aderire
Sennori (foto concessa)
Sennori (foto concessa)
L’annuncio

Sennori, approvato il rendiconto di gestione 2022

Via libera alle opere più urgenti in tema di sicurezza, rischio idrogeologico e inquinamento ambientale
Scorcio di Sennori (foto concessa)
Scorcio di Sennori (foto concessa)
Il festival

Sennori, cala il sipario su “Un’isola in rete”

Ultimi appuntamenti fra letteratura e poesia
Il gufo salvato a Sennori (foto concessa)
Il gufo salvato a Sennori (foto concessa)
L’intervento

Sennori, salvato un piccolo gufo caduto dal nido

L’animale è stato portato per le necessarie cure al Centro Recupero Fauna di Bonassai
I festeggiamenti della Innovyou Sennori al termine della partita ad Assemini (foto concessa)
I festeggiamenti della Innovyou Sennori al termine della partita ad Assemini (foto concessa)
la favola

Basket Regionale, la Innovyou Sennori sul trono della Serie D

A portare la squadra sul gradino pù alto del podio l’ultimo “miracolo sportivo” ad Assemini
La presentazione del Festival "Un'isola in rete" (foto G. Marras)
La presentazione del Festival "Un'isola in rete" (foto G. Marras)
Il Festival

“Un’isola in rete”, tappe ad Ajaccio, Genova e Torino

Il via da Sennori e Alghero con la nuova edizione della kermesse, quasi 50 gli appuntamenti in calendario
La biblioteca comunale di Sennori (foto concessa)
La biblioteca comunale di Sennori (foto concessa)
la 14esima edizione

Sennori, alla Biblioteca comunale gli aperitivi radiofonici del Festival letterario “Un’Isola in rete”

L’iniziativa rientra nel cartellone “Aspettando Calici di Stelle”
Sennori (foto concessa)
Sennori (foto concessa)
sviluppo

Sennori aderisce al Distretto Rurale del sassarese e del Golfo dell’Asinara

La vicesindaca Cornalis: «Una grande opportunità»
Sennori (foto concessa)
Sennori (foto concessa)
25 aprile

Festa della Liberazione, tanti appuntamenti a Sennori

Si comincia alle 10 con il corteo in partenza dalla caserma dei carabinieri in via Vittorio Emanuele
Pitzinnos Bellos sulla Papamobile (L'Unione Sarda)
Pitzinnos Bellos sulla Papamobile (L'Unione Sarda)
piazza san pietro

I bimbi in abito tradizionale sardo sulla Papamobile con Francesco

Tour tra i fedeli a bordo dell’auto del Pontefice per i piccoli rappresentanti del gruppo folk Pitzinnos Bellos di Sennori
Francesca Mannu
Francesca Mannu
il processo

Giovane sarda travolta e uccisa in Veneto: un anno e 5 mesi all’investitore

Isljam Obiljici, 51enne di origini serbe, ha patteggiato davanti al gup. La tragedia era avvenuta il 15 novembre 2021 a Caprino Veronese