Per ora sono tre le spiagge autorizzate, ma sono destinate ad aumentare: così la Sardegna punta ad intercettare una fascia di turismo che nella sola Europa conta 20 milioni di persone
Il rapporto redatto dal Centro Regionale Emigrazione-Immigrazione delle ACLI contiene anche alcune proposte concrete per favorire il rientro in Sardegna
In Sardegna la performance peggiore d’Italia, dove la media è del 9,6%. Male anche i servizi socio-educativi per la prima infanzia, allarme su spopolamento e denatalità
Insulti, multe e orari di lavoro ben al di là di quanto previsto dal contratto: il clima di “terrore” descritto dalla donna che ha lavorato per tre anni e mezzo nella villa in Sardegna dell’influencer