provincia di venezia

La disperazione di Alessandro Deiola in Venezia-Cagliari (foto Ansa)
La disperazione di Alessandro Deiola in Venezia-Cagliari (foto Ansa)
serie a

Il Cagliari sbatte ancora sul portiere avversario: quattro miracoli e vince il Venezia

Stanković migliore in campo per distacco, rossoblù sconfitti 2-1 al “Penzo” nello scontro salvezza
Gianluca Gaetano contro l'ex rossoblù Giorgio Altare nel primo tempo di Venezia-Cagliari (foto Ansa)
Gianluca Gaetano contro l'ex rossoblù Giorgio Altare nel primo tempo di Venezia-Cagliari (foto Ansa)
serie a

Venezia-Cagliari al 45’: Zampano in gol dopo un miracolo del portiere su Mina

La cronaca del primo tempo della partita della diciassettesima giornata di campionato
Gianluca Gaetano in Cagliari-Atalanta (foto Fabio Murru)
Gianluca Gaetano in Cagliari-Atalanta (foto Fabio Murru)
serie a

Venezia-Cagliari, le formazioni ufficiali: sorpresa Gaetano, Nicola conferma Deiola

Calcio d’inizio alle ore 15 al “Penzo”, arbitra Marco Guida della sezione di Torre Annunziata
Yerry Mina in Cagliari-Atalanta (foto Murru)
Yerry Mina in Cagliari-Atalanta (foto Murru)
serie a

Venezia-Cagliari, le probabili formazioni: Nicola con la difesa a tre

Scontro salvezza alle 15 al “Penzo”, contro un avversario ricco di ex rossoblù
L'arbitro Marco Guida (foto Ansa)
L'arbitro Marco Guida (foto Ansa)
serie a

Venezia-Cagliari: Guida designato come arbitro, al Var torna Marini

Domenica alle 15 scontro salvezza fondamentale al Penzo, il sardo Giua va a fare Inter-Como
il delitto

Turetta all’ergastolo, e ora? Primi permessi tra nove anni, semilibertà tra 20

Prima notte da ergastolano per l’assassino di Giulia, che condivide la cella con altre due persone. Ma non è un fine pena mai
Filippo Turetta, l’assassino di Giulia Cecchettin, entra in aula della Corte di Assise, all’inizio dell’udienza odierna quando sara emessa la sentenza di condanna, Venezia 3 dicembre 2024. ANSA/ANDREA MEROLA
Filippo Turetta, l’assassino di Giulia Cecchettin, entra in aula della Corte di Assise, all’inizio dell’udienza odierna quando sara emessa la sentenza di condanna, Venezia 3 dicembre 2024. ANSA/ANDREA MEROLA
la sentenza

Omicidio di Giulia Cecchettin, ergastolo per Filippo Turetta. Papà Gino: «Abbiamo perso tutti»

Carcere a vita per il giovane che ha ucciso con 75 coltellate la ex fidanzata, esclusa l’aggravante della crudeltà
Filippo Turetta (Ansa)
Filippo Turetta (Ansa)
venezia

Filippo Turetta sul filo dell'ergastolo: oggi la sentenza in Corte d’Assise

Il verdetto a poco più di un anno dal femminicidio di Giulia Cecchettin
Gino Cecchettin durante il minuto di rumore in ricordo di Giulia Cecchettin alla Camera (Ansa)
Gino Cecchettin durante il minuto di rumore in ricordo di Giulia Cecchettin alla Camera (Ansa)
il processo

I legali di Turetta: «Né crudeltà né premeditazione». Gino Cecchettin: «La memoria di mia figlia umiliata»

Un caso le parole degli avvocati del giovane reo confesso: «Non è El Chapo, non è Pablo Escobar». Il padre di Giulia: «La difesa è un diritto ma serve rispetto»
Filippo Turetta (Ansa)
Filippo Turetta (Ansa)
femminicidio

Omicidio Cecchettin, il pm chiede l'ergastolo per Filippo Turetta

Conclusa la requisitoria in Corte d'Assise a Venezia: «Difficile credere a null'altro che a un delitto premeditato»
Giulia Cecchettin e Filippo Turetta (Ansa)
Giulia Cecchettin e Filippo Turetta (Ansa)
venezia

Un anno fa l’omicidio di Giulia Cecchettin, il padre Gino: «Non provo rancore né odio»

A processo l’ex fidanzato Filippo Turetta, la massacrò con 75 fendenti
La Bandiera di Guerra del 152° Reggimento Fanteria Sassari
La Bandiera di Guerra del 152° Reggimento Fanteria Sassari
l’onorificenza

Brigata Sassari, da Mattarella la Croce dell’Ordine militare d’Italia

È avvenuto a Venezia, in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate
Filippo Turetta durante l'interrogatorio come imputato nel processo per l'omicidio dell'ex fidanzata, Giulia Cecchettin, nell'aula della Corte d'Assise di Venezia, 25 ottobre 2024. ANSA/ ANDREA MEROLA
Filippo Turetta durante l'interrogatorio come imputato nel processo per l'omicidio dell'ex fidanzata, Giulia Cecchettin, nell'aula della Corte d'Assise di Venezia, 25 ottobre 2024. ANSA/ ANDREA MEROLA
venezia

Filippo Turetta: «L’omicidio di Giulia pianificato da giorni, volevo suicidarmi». Gino Cecchettin: «Abbiamo capito chi è»

Il 22enne, interrogato nel processo per cinque ore, ricostruisce le varie fasi del delitto sotto gli occhi del papà della vittima
Tifosi del Venezia nell'ultima partita di Serie A al Penzo, contro l'Atalanta (foto Ansa)
Tifosi del Venezia nell'ultima partita di Serie A al Penzo, contro l'Atalanta (foto Ansa)
il calendario

Serie A, rinviata Venezia-Parma della dodicesima giornata

Cambia il programma del turno di campionato che prevede anche Cagliari-Milan
il matrimonio

Festa in casa Fiorello, si è sposata la figlia Olivia Testa

Le nozze con rito civile a Venezia. La sposa si è fatta accompagnare dallo showman e dal papà naturale, Edoardo Testa
Gino Cecchettin in tribunale (Ansa)
Gino Cecchettin in tribunale (Ansa)
venezia

Omicidio Cecchettin, al via il processo. La sorella di Giulia chiede a Turetta un milione di euro

Filippo non era in aula, presente invece Gino, padre della giovane uccisa dall’ex fidanzato: «Oggi è un giorno di grande dolore»
venezia

Al via il processo a Filippo Turetta, imputato assente in aula: «Verrà quando sarà necessario»

Il giovane è reo confesso dell’omicidio della fidanzata Giulia Cecchettin, uccisa l’11 novembre 2023. Fu arrestato in Germania dopo una fuga di 7 giorni
Giacomo Gobbato (Rivolta Marghera Facebook)
Giacomo Gobbato (Rivolta Marghera Facebook)
mestre

Difende una donna dal rapinatore e viene accoltellato: morto un giovane di 26 anni

Grave l’amico che era con lui. L’aggressore è stato fermato
venezia

Salvò una turista ma non allertò la Capitaneria: bagnino multato per 1.032 euro

Saverio Amato, 44 anni, soccorse una donna di 70 anni ma senza avvisare in tempo l'autorità marittima
(foto Ansa)
(foto Ansa)
il trionfo

Venezia ‘81: Almodovar vince il Leone d’oro, all’Italia il Leone d’argento con “Vermiglio”

L’edizione 2024 della Mostra del cinema premia i temi forti: eutanasia, aborto, olocausto