ogliastra montana

Una galleria fotografica dei longevi di Arzana esposta al museo Casa Lai (foto concessa)
Una galleria fotografica dei longevi di Arzana esposta al museo Casa Lai (foto concessa)
i dati

Arzana, i centenari c'erano anche nel Settecento: gli archivi confermano la longevità del territorio

Già nel 18esimo secolo in Ogliastra si viveva più di cent’anni, riscontri anche a Villagrande e Ilbono
Una delle nuove workstation  (foto ufficio stampa)
Una delle nuove workstation  (foto ufficio stampa)
innovazione

All’ospedale di Lanusei nuovi macchinari per le sale operatorie

Al Nostra Signora della Mercede migliorano qualità e sicurezza degli interventi chirurgici
L'incrocio sulla statale 198 tra Tortolì e Ilbono (Archivio)
L'incrocio sulla statale 198 tra Tortolì e Ilbono (Archivio)
viabilità

Ilbono, lavori sulla statale 198: nuova disciplina del traffico

Senso unico alternato, l’intervento dell’Anas riguarda un tratto di strada di 3,5 chilometri
L'assessore Carlo Doria (Archivio L'Unione Sarda)
L'assessore Carlo Doria (Archivio L'Unione Sarda)
sanità

Lanusei, la Regione promuove l’atto aziendale dell’Asl. Ma chiede accorgimenti

L’assessore regionale Carlo Doria ha indicato alcuni correttivi
Lanusei (Archivio L'Unione Sarda)
Lanusei (Archivio L'Unione Sarda)
i presìdi

Lanusei, niente panni per i pazienti allettati: «Situazione gravissima»

Il racconto di Loredana, che si prende cura del fratello Stefano
Il ponte ammalorato (Foto Melis)
Il ponte ammalorato (Foto Melis)
il provvedimento

Urzulei, il ponticello di Telettotes non è sicuro: il sindaco vieta il passaggio

Per rimetterlo in sesto sono necessari interventi di manutenzione
dall’11 gennaio

Allarme siccità, a Urzulei rubinetti chiusi durante la notte

Abbanoa: «Provvedimento necessario per recuperare i livelli nei serbatoi»
Da sinistra: Guadalupe, Romina e Mariano (L'Unione Sarda)
Da sinistra: Guadalupe, Romina e Mariano (L'Unione Sarda)
La storia

Cordoba-Seui, tre argentini in cerca delle radici sarde

Romina e Mariano Aresu con l’amica Guadalupe vogliono ottenere il passaporto italiano e ripensare la loro vita
Il nuovo Consiglio dell'Ordine forense di Lanusei (foto concessa)
Il nuovo Consiglio dell'Ordine forense di Lanusei (foto concessa)
l'elezione

Lanusei: Vito Cofano nuovo presidente dell’Ordine degli avvocati

Il vice è Luigi Cardia; Marzia Graziano e Daniela Poloni sono state nominate rispettivamente segretaria e tesoriera
Un intervento per il ripristino dell'asfalto sulla strada di Argiola Onniga ad Arzana (L'Unione Sarda - Secci)
Un intervento per il ripristino dell'asfalto sulla strada di Argiola Onniga ad Arzana (L'Unione Sarda - Secci)
i lavori

Arzana, risorse fresche per la manutenzione straordinaria della strada di Argiola Onniga

La richiesta di finanziamento da 320mila euro ha ricevuto il via libera
Pasquale Stochino (foto Loi)
Pasquale Stochino (foto Loi)
Lanusei

«Stochino mite e premuroso»: l'ira dei Loddo per le parole del sindaco di Arzana sull’ex latitante

I familiari delle vittime della strage affidano al loro legale tutta l'amarezza e lo sconcerto
tanti auguri

Villagrande in festa per il secolo di vita di Regina Barrili

Capodanno speciale per la neo-centenaria
Pasquale Stochino in tribunale  (Archivio L'Unione Sarda)
Pasquale Stochino in tribunale  (Archivio L'Unione Sarda)
il lutto

Arzana, morto l’ex superlatitante Pasquale Stochino

Accusato e condannato per la strage di Lanusei, era rimasto alla macchia per oltre 30 anni: stroncato da un infarto in casa
Arturo Deiana mentre tiene il cavallo scosso durante il Palio del 1966
Arturo Deiana mentre tiene il cavallo scosso durante il Palio del 1966
il lutto

Addio a “Pel di Carota”, il fantino sardo diventato famoso per un “trucco” al Palio di Siena

Arturo Deiana, originario di Ilbono, aveva 84 anni. Nel 1966, cavalcando per l’Istrice, disarcionò con una scorrettezza il rivale della Lupa, afferrando poi le redini del cavallo scosso
Una delle opere di Michela Casula (foto concessa)
Una delle opere di Michela Casula (foto concessa)
Le opere

A Loceri otto murales per raccontare l’amore per l’ambiente e la natura

Le installazioni sono firmate dall’artista Michela Casula
Il mezzo coinvolto nell'incidente e sullo sfondo l'auto dei carabinieri della compagnia di Lanusei (foto Secci)
Il mezzo coinvolto nell'incidente e sullo sfondo l'auto dei carabinieri della compagnia di Lanusei (foto Secci)
Le indagini

Ultraleggero in mare in Ogliastra, la Procura di Lanusei apre un'inchiesta

Il velivolo, caduto nelle acque antistanti l’aeroporto di Arbatax-Tortolì, è stato posto sotto sequestro. Indagini anche di Aero Club Italia
Da sinistra Marco Pinna, Raffaele Sestu e Angelo Stochino intorno al festeggiato, Attilio Stochino (L'Unione Sarda - Secci)
Da sinistra Marco Pinna, Raffaele Sestu e Angelo Stochino intorno al festeggiato, Attilio Stochino (L'Unione Sarda - Secci)
l’ambito traguardo

Arzana si conferma terra di centenari: Attilio Stochino compie il secolo di vita

Lo storico panettiere del paese si tiene in forma con l’attività fisica