italia

il provvedimento

Insularità in Costituzione, il testo torna in Commissione alla Camera il 29 giugno

Passaggio propedeutico al secondo via libera a Montecitorio, che potrebbe arrivare entro luglio
Fotografie scattate dai soldati americani il 13 aprile 1945 e oggi conservate allo United States Holocaust Memorial Museum di Washington (foto concessa)
Fotografie scattate dai soldati americani il 13 aprile 1945 e oggi conservate allo United States Holocaust Memorial Museum di Washington (foto concessa)
la storia

Il lager, il treno con 2.500 deportati e la liberazione: così finì l’incubo per la sarda ebrea Vittorina Mariani

Nata a Porto Torres, dopo un lungo periodo a Bergen Belsen fu messa su un treno dai tedeschi con le tre sorelle e poi liberata dagli americani
Fondi per il Programma di sviluppo rurale 2023-2027 (foto simbolo Ansa)
Fondi per il Programma di sviluppo rurale 2023-2027 (foto simbolo Ansa)
le risorse

Alla Sardegna 820 milioni di euro per finanziare il Programma di sviluppo rurale 2023-2027

Murgia: “Dopo una lunga negoziazione abbiamo ottenuto 80 milioni in più”
il bollettino

Covid, in Italia 55.829 contagi e 51 morti

In aumento terapie intensive (+9) e ricoveri ordinari (+141)
il bollettino

Covid, in Sardegna 1.808 contagi e una vittima: positività oltre il 30%

Stabile il numero di pazienti ricoverati
Cala Mariolu (Archivio L'Unione Sarda)
Cala Mariolu (Archivio L'Unione Sarda)
i premi

Il mare più bello d’Italia è a Baunei. Sardegna in vetta alla classifica, “Cinque Vele” a sei località

La Sardegna conquista sei certificazioni Legambiente e Touring Club
“Le prove scritte della maturità, e quei criteri di valutazione che ci lasciano perplessi” (foto Ansa)
“Le prove scritte della maturità, e quei criteri di valutazione che ci lasciano perplessi” (foto Ansa)
La lettera del giorno

“Le prove scritte della maturità, e quei criteri di valutazione che ci lasciano perplessi”

“La seconda prova, quella che dovrebbe accertare le effettive competenze di indirizzo, è giudicata meno importante del tema e della prova orale: ci chiediamo perché”
Health workers wearing overalls and protective masks in the intensive care unit of the Tor Vergata hospital during the second wave of the Covid-19 Coronavirus pandemic, Rome, Italy, 26 November 2020. ANSA/GIUSEPPE LAMI
Health workers wearing overalls and protective masks in the intensive care unit of the Tor Vergata hospital during the second wave of the Covid-19 Coronavirus pandemic, Rome, Italy, 26 November 2020. ANSA/GIUSEPPE LAMI
report iss

Covid, in Sardegna l’incidenza più alta d’Italia. Balzo dei ricoveri: +7.9%

In tutta Italia sale anche il numero dei posti letto occupati in terapia intensiva (+2,2%), l’indice di trasmissibilità
Osteoporosi, con il Covid calano i controlli specifici (foto Ansa)
Osteoporosi, con il Covid calano i controlli specifici (foto Ansa)
Speciale

Osteoporosi, con il Covid calano i controlli specifici

Sono sempre meno i soggetti che vanno in ospedale per i test di routine
epa03819116 A handout provided by EWE AG dated 10 August 2013 shows wind turbines of the Offshore wind park Riffgat near Borkum, Germany. The wind park is not yet connected to the electricity grid, and will only deliver power in February 2014. EPA/Markus Hibbeler / HANDOUT HANDOUT EDITORIAL USE ONLY/NO SALES
epa03819116 A handout provided by EWE AG dated 10 August 2013 shows wind turbines of the Offshore wind park Riffgat near Borkum, Germany. The wind park is not yet connected to the electricity grid, and will only deliver power in February 2014. EPA/Markus Hibbeler / HANDOUT HANDOUT EDITORIAL USE ONLY/NO SALES
il progetto

“Assalto” a Porto Cervo: 210 pale eoliche davanti alla Costa Smeralda

Armatori e pescatori sardi preoccupati per il piano presentato da una società danese. Due mozioni di maggioranza e opposizione, con il M5S che chiede la convocazione straordinaria del Consiglio regionale
Luigi Di Maio (Ansa - Lami)
Luigi Di Maio (Ansa - Lami)
la nuova forza politica

“Insieme per il futuro” mette radici a Montecitorio

Di Stasio e Di Nicola capigruppo, Spadafora: "Nome provvisorio”. Obiettivo elezioni del 2023
La festa (foto Vercelli)
La festa (foto Vercelli)
il bilancio

In Sardegna congelati beni per 500 milioni di euro agli oligarchi russi

Dallo scoppio della guerra in Ucraina 14 in tutto le verifiche svolte dalle Fiamme Gialle nell’Isola
Covid, in Italia altri 56.166 contagi e 75 vittime (foto Ansa)
Covid, in Italia altri 56.166 contagi e 75 vittime (foto Ansa)
Il bollettino

Covid, in Italia 56.166 contagi e 75 vittime

Stabili le terapie intensive, positività in crescita al 22,6%
Covid, altri 2mila casi e un morto in Sardegna (foto Ansa)
Covid, altri 2mila casi e un morto in Sardegna (foto Ansa)
Il bollettino

Covid, altri 2mila casi e un morto in Sardegna

Positività al 33%, stabile la situazione negli ospedali. Nelle ultime 24 ore il decesso di un 73enne a Cagliari
Giuseppe Conte (Ansa - Cimaglio)
Giuseppe Conte (Ansa - Cimaglio)
dopo l’addio di di maio

Scissione di M5s, i consiglieri sardi: “Noi al fianco di Giuseppe Conte”

Compatti i pentastellati del Consiglio regionale
Un fermo immagine tratto da un video dei carabinieri dei NAS di Roma, 23 giugno 2022. Settecento tonnellate di prodotti alimentari sequestrati, per un valore commerciale di circa 3 milioni di euro, 490 operatori segnalati all'autorità giudiziaria e sanitaria, quasi la metà delle strutture con irregolarità, sanzioni amministrative per oltre 600 mila euro. È questo il bilancio della campagna di controllo sulla ristorazione etnica messa in atto dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, di concerto con il ministero della Salute. "I controlli - spiegano in una nota i Carabinieri dei Nas, in riferimento ai controlli di maggio dopo il rafforzamento il dispositivo di controllo allo specifico comparto - hanno inteso accertare il rispetto delle procedure di preparazione, conservazione e somministrazione degli alimenti, dello stato igienico e strutturale dei locali di ristorazione e degli esercizi di vendita e di stoccaggio degli alimenti". Le 1.155 ispezioni effettuate su tutto il territorio nazionale hanno rilevato irregolarità in 506 strutture (il 43% delle strutture controllate) che hanno portato a segnalare all'autorità giudiziaria e sanitaria 490 operatori di settore e contestare circa 740 sanzioni amministrative. ANSA/CARABINIERI NAS EDITORIAL USE ONLY NO SALES
Un fermo immagine tratto da un video dei carabinieri dei NAS di Roma, 23 giugno 2022. Settecento tonnellate di prodotti alimentari sequestrati, per un valore commerciale di circa 3 milioni di euro, 490 operatori segnalati all'autorità giudiziaria e sanitaria, quasi la metà delle strutture con irregolarità, sanzioni amministrative per oltre 600 mila euro. È questo il bilancio della campagna di controllo sulla ristorazione etnica messa in atto dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, di concerto con il ministero della Salute. "I controlli - spiegano in una nota i Carabinieri dei Nas, in riferimento ai controlli di maggio dopo il rafforzamento il dispositivo di controllo allo specifico comparto - hanno inteso accertare il rispetto delle procedure di preparazione, conservazione e somministrazione degli alimenti, dello stato igienico e strutturale dei locali di ristorazione e degli esercizi di vendita e di stoccaggio degli alimenti". Le 1.155 ispezioni effettuate su tutto il territorio nazionale hanno rilevato irregolarità in 506 strutture (il 43% delle strutture controllate) che hanno portato a segnalare all'autorità giudiziaria e sanitaria 490 operatori di settore e contestare circa 740 sanzioni amministrative. ANSA/CARABINIERI NAS EDITORIAL USE ONLY NO SALES
in tutta italia

Controlli a tappeto dei Nas: un ristorante etnico su due è irregolare

Blitz in 1.155 locali, sequestrate 700 tonnellate di alimenti, per un valore commerciale di circa 3 milioni di euro
Una delle esclusive insenature dell'Arcipelago di La Maddalena, sotto un impianto eolico a mare (L'Unione Sarda)
Una delle esclusive insenature dell'Arcipelago di La Maddalena, sotto un impianto eolico a mare (L'Unione Sarda)
Inchiesta

Assedio alla Costa Smeralda, pale eoliche anche a Caprera

I rapporti “stretti” della società inglese con i colossi dell’energia di Stato
Fotovoltaico in agricoltura, importante risorsa per il 75% delle aziende sarde (foto Ansa)
Fotovoltaico in agricoltura, importante risorsa per il 75% delle aziende sarde (foto Ansa)
Lo studio

Fotovoltaico in agricoltura, importante risorsa per il 75% delle aziende sarde

Centro studi agricoli: "Manca una legge in materia, Sardegna fra le poche regioni a non averla"
Aerei Ryanair in pista (foto Ansa/Epa)
Aerei Ryanair in pista (foto Ansa/Epa)
festa a Cagliari

Ryanair, in 15 anni 20 milioni di passeggeri trasportati in Sardegna

La low cost celebra il traguardo: “Numeri in crescita e duemila posti di lavoro”
Cannabis, raddoppiano i sequestri in Italia: in Sardegna è boom di produzione (foto Ansa)
Cannabis, raddoppiano i sequestri in Italia: in Sardegna è boom di produzione (foto Ansa)
I dati

Cannabis, raddoppiano i sequestri in Italia: in Sardegna è boom di produzione

Nell’Isola +498% di marijuana e +150,62% di piante rispetto all'anno precedente