gairo

l’incendio

Gairo, a fuoco un garage in via Eleonora d'Arborea: una persona lievemente ustionata

Operazioni ancora in corso, poi scatteranno le indagini
Francesco Deiana con le torte per i suoi 102 anni
Francesco Deiana con le torte per i suoi 102 anni
il traguardo

Gairo, festa per i 102 anni di Francesco Deiana: è stato prigioniero ad Auschwitz

Il nonnino originario di Osini era stato deportato durante la Seconda guerra mondiale
Gairo, esibizione maschere tradizionali (foto F. Melis)
Gairo, esibizione maschere tradizionali (foto F. Melis)
L’evento

A Gairo torna Su Marti Perra, l’antico carnevale locale

Si inscena una lotta tra il bene e il male con le caratteristiche figure mascherate di Is maimulus e S'urtzu Ballabeni
Il luogo dell'incidente (Foto Vvf)
Il luogo dell'incidente (Foto Vvf)
l’incidente

Gairo, schianto auto-moto sulla Statale: uomo in gravi condizioni, sul posto l’elisoccorso

Impatto violento, ferite anche le persone a bordo della macchina. Le loro condizioni non preoccupano
Un incontro del progetto pilota
Un incontro del progetto pilota
il piano

Bilancio positivo per il progetto pilota sulla siccità a Seui, Seulo, Esterzili, Sadali, Ussassai e Gairo

Si chiude giovedì 28 novembre, con la presentazione della strategia per i territori
Echo Lima 3 sull'elisuperficie dei vigili del fuoco di Lanusei (foto concessa)
Echo Lima 3 sull'elisuperficie dei vigili del fuoco di Lanusei (foto concessa)
incidente

Gairo, perde il controllo della moto: 16enne ferito

Elicottero in azione dopo lo schianto contro il guard-rail
L'incendio a Su Sirboni (foto concessa)
L'incendio a Su Sirboni (foto concessa)
l’emergenza

Gairo, incendio a Su Sirboni: bagnanti in fuga, interviene la Forestale

Il rogo divampato nel boschetto a ridosso della spiaggia
L'intervento di un Canadair
L'intervento di un Canadair
il rogo

Incendio a Gairo: in azione un Canadair e 3 elicotteri

Un’altra giornata campale sul fronte della lotta al fuoco a causa del forte maestrale
Lo spegnimento di un incendio (foto Corpo forestale)
Lo spegnimento di un incendio (foto Corpo forestale)
i roghi

Cinque incendi in Sardegna: a Gairo arriva anche l’elicottero

Le fiamme nella zona del Nuraghe Coccu, sul posto le squadre del Corpo forestale e di Forestas
L'invaso di Bau Muggeris, nel territorio di Villagrande, è semivuoto (foto concessa)
L'invaso di Bau Muggeris, nel territorio di Villagrande, è semivuoto (foto concessa)
la crisi

Siccità, in Ogliastra è allarme rosso: due Comuni dichiarano lo stato di calamità naturale

Sono Talana e Gairo: «Compromessa l’annata agraria, pesanti ripercussioni economiche»
Gairo Vecchio (Archivio L'Unione Sarda)
Gairo Vecchio (Archivio L'Unione Sarda)
luoghi da visitare

Gairo Vecchio, il paese fantasma che scivolò dalla montagna

È uno dei più famosi borghi abbandonati della Sardegna: oggi vi si respira un’atmosfera fuori dal tempo
Il ferito è ricoverato in Neurochirurgia al Brotzu
Il ferito è ricoverato in Neurochirurgia al Brotzu
il ricovero

Gairo, operaio travolto da un tronco: è grave ma stabile

L’incidente mentre lavorava nel cantiere forestale di Sarcerei: il cinquantatreenne è in prognosi riservata al Brotzu
Echo Lima 3 dell'Areus sulla pista dell'ospedale Brotzu di Cagliari (foto concessa)
Echo Lima 3 dell'Areus sulla pista dell'ospedale Brotzu di Cagliari (foto concessa)
l’incidente

Gairo, forestale travolto da un albero: è grave, interviene l’elisoccorso

È successo nel cantiere Perdaliana-Sarcerei, il lavoratore trasferito al Brotzu
Un momento della manifestazione (foto Lai)
Un momento della manifestazione (foto Lai)
l’appuntamento

Su Marti Perra Gairesu si conferma un successo, pubblico da tutta l'Isola

Una lunga festa per la giornata centrale del carnevale
La Statale 198
La Statale 198
L’annuncio

Frana a Gairo, riapre una corsia della Statale 198

Per ora viabilità con senso unico alternato, in attesa sistemazione definitiva del costone
Un tratto della Statale 198 (Archivio L'Unione Sarda)
Un tratto della Statale 198 (Archivio L'Unione Sarda)
i disagi

Frana sulla 198 a Gairo, strada chiusa

Viabilità gestita dal personale Anas
Gario vecchio, il borgo fantasma che significa Terra che scorre. Del paese restano i ruderi degli edifici rimasti tenacemente aggrappati alla roccia del monte Trunconi
Gario vecchio, il borgo fantasma che significa Terra che scorre. Del paese restano i ruderi degli edifici rimasti tenacemente aggrappati alla roccia del monte Trunconi
speciale turismo

Il lungo viaggio di Sardegna Turismo si conclude visitando i piccoli borghi dell'isola sarda

La Sardegna è ricca di luoghi nei quali il tempo si è fermato e che ne raccontano l'incanto del passato
Gairo Vecchio (Archivio L'Unione Sarda)
Gairo Vecchio (Archivio L'Unione Sarda)
luoghi da visitare

Paesi fantasma della Sardegna assolutamente da visitare

Da Gairo Vecchio, passando per Rebeccu e Lollove
La Perda 'e Liana (Sardegna Turismo)
La Perda 'e Liana (Sardegna Turismo)
leggende e tradizioni

Perda ‘e Liana, la porta per accedere all’Inferno

Secondo gli antichi racconti il monumento naturale che svetta nel territorio di Gairo sarebbe un varco d’accesso per il mondo dell’aldilà
Un'immagine dell'incendio di Gairo visto dall'interno dell'abitato (foto concessa)
Un'immagine dell'incendio di Gairo visto dall'interno dell'abitato (foto concessa)
l’incendio

Gairo, inferno di fuoco a monte del paese. Fiamme spente dopo l'alba

Una prima stima, provvisoria, parla di circa 50 ettari in cenere