Restano le lezioni online per chi non può frequentare e per chi non ha la certificazione
Concluso con successo il collaudo, gli interventi a seguito del rogo del 2016
Via dal 20 settembre alle terze dosi: pronti a essere chiamati 25mila cittadini
Coinvolte sino al 22 settembre le principali arterie della Sardegna
L’associazione di categoria: “17mila edifici hanno necessità di manutenzione e potrebbero attivare un processo di sviluppo sostenibile del territorio”
Gli interventi previsti puntano a favorire la diffusione della connettività
Vittime due coniugi – meccanico lui, parrucchiera lei - al momento entrambi disoccupati
Per fortuna in quel momento non passava nessuno sul marciapiede
Per 5 c’è l’accusa di associazione sovversiva anarco-insurrezionalista
Contributi per la copertura dei costi delle certificazioni e delle analisi eseguite per l'attività di controllo
Le risorse saranno destinate ai lavoratori autonomi, agenti e scuole professionistiche attivi nel settore dello spettacolo dal vivo, teatro, musica, cultura e danza
“Nessuno può dire che questa pandemia non esiste, ma lo Stato sta calpestando tutte le norme della Costituzione”
Oggi l’udienza in camera di consiglio, il verdetto è atteso in tempi stretti
La segnalazione di un lettore circa la viabilità di via della Musica a Quartu
La piantumazione dopo gli abbattimenti dello scorso autunno a causa del punteruolo rosso
Si tratta di una 71enne, che è stata travolta mentre attraversava la strada
Il ministero delle Infrastrutture al lavoro per cercare una soluzione, la Cgil attacca: "L’attuale cancellazione è uno tsunami"
Gentile utente,
stai utilizzando un browser non supportato.
Per visualizzare al meglio il sito de L’Unione Sarda.it ti consigliamo di scaricare l’ultima versione di uno dei browser supportati:
Il Team de L’Unione Sarda.it