tumori

Ricerca (foto Ansa)
Ricerca (foto Ansa)
Speciale

Lotta ai tumori, medici in prima linea per la prevenzione

Gli esperti: «Occorrono stili di vita sani, combattendo il fumo e l’abuso di alcol»
Un carico di arance destinato alla vendita per la ricerca (archivio L'Unione Sarda)
Un carico di arance destinato alla vendita per la ricerca (archivio L'Unione Sarda)
Speciale

Il cancro si batte anche con le arance

Fra gli obiettivi delle nuove attività di ricerca trovare farmaci in grado di prolungare ulteriormente la sopravvivenza del paziente
L’iniziativa

Sassari, studenti a lezione sui tumori giovanili

Interverranno i relatori Antonio Contu, presidente dell’associazione di Oncologia, che si alternerà con altri medici del settore: da Luigi Mannu, ginecologo referente dell’Aied cittadina, e da Eleonora Piredda, psicologa dell’Associazione
Da sinistra, Claudia Torru e Valeria Atzori (foto concessa)
Da sinistra, Claudia Torru e Valeria Atzori (foto concessa)
Solidarietà

Claudia e Valeria unite contro il tumore al seno: il dono alle pazienti oncologiche di Sassari

Duecento piantine grasse, “ma senza spine”, per le malate in cura alla Smac e al day hospital di Oncologia
Una TAC (archivio L'Unione Sarda)
Una TAC (archivio L'Unione Sarda)
Speciale

Tumori, riparte lo screening

Intanto progredisce la campagna per il diritto all’oblio dei malati oncologici
Alba Veronica Puddu durante un'udienza (Archivio L'Unione Sarda)
Alba Veronica Puddu durante un'udienza (Archivio L'Unione Sarda)
il processo

«Curava i tumori con gli ultrasuoni»: chiesti 24 anni per la dottoressa Puddu di Tertenia

L’imputata è accusata di omicidio volontario aggravato, circonvenzione di incapace e truffa
l’udienza

Tertenia, la dottoressa accusata di curare i tumori con gli ultrasuoni: «Non ho mai scoraggiato la chemio»

Alba Veronica Puddu, a processo per omicidio volontario aggravato, circonvenzione di incapace e truffa, ha rilasciato dichiarazioni spontanee in Corte d'Assise a Cagliari
Il Businco a Cagliari (foto Ansa)
Il Businco a Cagliari (foto Ansa)
Sanità

Tumori, al Businco di Cagliari un nuovo e mirato approccio terapeutico

Radiazioni dirette sulle cellule malate, con una riduzione per il paziente della tossicità e della necessità di degenza
Lo staff di ricercatori  (Foto: Aou Cagliari)
Lo staff di ricercatori  (Foto: Aou Cagliari)
medicina

Cagliari, da una molecola la speranza contro tumori al colon-retto e glioblastoma

Scoperta di un team di ricercatori di Aou e Università, ora si passa alla fase sperimentale: “Selettiva e naturale, promettenti indagini di laboratorio”
L'ospedale Santissima Trinità a Cagliari (archivio L'Unione Sarda)
L'ospedale Santissima Trinità a Cagliari (archivio L'Unione Sarda)
Prevenzione

Tumore al pancreas, visite gratuite a Cagliari

L’appuntamento con l’occasione della Giornata mondiale, in programma il 17 novembre
Tumori e prevenzione, a Decimoputzu una panchina rosa (foto Ena)
Tumori e prevenzione, a Decimoputzu una panchina rosa (foto Ena)
la novità

Tumori e prevenzione, a Decimoputzu una panchina rosa

L’iniziativa per sensibilizzare sull’importanza degli screening gratuiti
Tumore al seno, l’importanza della diagnosi precoce (archivio L'Unione Sarda)
Tumore al seno, l’importanza della diagnosi precoce (archivio L'Unione Sarda)
Speciale

Tumore al seno, l’importanza della diagnosi precoce

Ottobre è il mese della prevenzione
La presenatazione in biblioteca (Foto G. Daga)
La presenatazione in biblioteca (Foto G. Daga)
prevenzione

Ottobre rosa, a Quartu visite senologiche gratuite

L’iniziativa organizzata da Comune e associazione Mai più sole con Fondazione Taccia
L'equipe multidisciplinare a Cagliari (foto L'Unione Sarda)
L'equipe multidisciplinare a Cagliari (foto L'Unione Sarda)
Speciale

Tumori testa-collo, al Brotzu un team per diagnosi e cure ai massimi livelli

L’approccio al paziente è di tipo multidisciplinare, con interventi tempestivi e mirati
rieti

Invito allo screening oncologico: ma la destinataria è morta di tumore nel 1995

La madre di una donna deceduta per cancro ha sporto reclamo e il Garante ha dato 100mila euro di multa alla Regione Lazio per mancato aggiornamento dati
Tumori: donato a ospedale Faenza casco contro caduta capelli
Tumori: donato a ospedale Faenza casco contro caduta capelli
tumori

Accordo Lilt-Asl di Oristano: al San Martino arriva il casco che riduce la caduta dei capelli

Uno degli effetti psicologicamente più negativi della chemio può essere ridotto grazie a questo strumento
Inchiesta

Rigassificatore, nel Sulcis la guerra sui tumori

La Snam vuole piazzare un rigassificatore che secondo l’Istituto Superiore di Sanità “determina un contributo aggiuntivo alle concentrazioni ambientali degli inquinanti in aria”
Tumori, con i nuovi farmaci aumenta la sopravvivenza nei pazienti (foto Ansa)
Tumori, con i nuovi farmaci aumenta la sopravvivenza nei pazienti (foto Ansa)
Sanità

Tumori, con i nuovi farmaci aumenta la sopravvivenza nei pazienti

L’esperienza dell’Oncologia di Sassari tra ricerca e sperimentazione
Tumori dell’ovaio, al Duilio Casula un team multidisciplinare di alta specializzazione (foto ufficio stampa)
Tumori dell’ovaio, al Duilio Casula un team multidisciplinare di alta specializzazione (foto ufficio stampa)
Monserrato

Tumori dell’ovaio, al Duilio Casula un team multidisciplinare di alta specializzazione

Malattia residua zero nell’80 per cento dei casi grazie alle tecniche e all’approccio innovativo
Lotta ai tumori rari: numeri incerti, pesa la mancanza di un registro (foto Ansa)
Lotta ai tumori rari: numeri incerti, pesa la mancanza di un registro (foto Ansa)
Speciale

La lotta ai tumori rari

Numeri incerti, pesa la mancanza di un registro
i dati istat

I sardi non fanno più figli: nell’Isola meno di 5 bebè ogni mille abitanti

Il tasso di natalità regionale si conferma il più basso d’Italia. Un’emergenza che si aggiunge a quella dello spopolamento
#cara unione
Inps (immagine simbolo, foto Ansa)
Inps (immagine simbolo, foto Ansa)

«Concorso Inps, e noi isolani sempre più isolati»

«In Sardegna la carenza d'organico è tale da non poter essere coperta nemmeno dal totale idonei sardi, eppure in molti dovranno emigrare»