Storie di coraggio e bellezza: al San Giovanni di Dio la sfilata “Vestiamoci di bellezza”
In passerella le pazienti oncologiche, operatori sanitari e i bimbi della Logopedia. Un evento all’insegna della speranza e della fiducia nel potere della curaUn tappeto rosso che racconta storie di coraggio, resilienza e bellezza. Al San Giovanni di Dio di Cagliari, la terza edizione di Vestiamoci di Vita si è trasformata in un’esplosione di forza e colori, un evento che celebra la vita anche nelle sue sfide più difficili. Pazienti del Centro di cure palliative e terapia del dolore, operatori sanitari e bambini della Logopedia del San Giovanni di Dio hanno sfilato fianco a fianco, unendo il loro percorso di fragilità e rinascita.
Le pazienti, avvolte nelle eleganti creazioni della stilista sarda Viola Palmieri, hanno trasformato la passerella in un luogo di testimonianza e speranza, raccontando la propria convivenza con la malattia e il potere della cura. Al loro fianco, dieci piccoli pazienti, emozionati e sorridenti, hanno camminato mano nella mano con i loro supereroi preferiti, grazie alla partecipazione dei Super Animatori di Cagliari.
Un evento che intreccia arte e cura
«Con questo evento – spiega la dottoressa Maria Cristina Deidda, oncologa e palliativista del San Giovanni di Dio – vogliamo raccontare l’importanza di costruire una rete intorno alle persone fragili. Una rete che coinvolga i medici di base, il territorio, gli ospedali e gli hospice, capace di prendersi cura non solo degli adulti, ma anche dei bambini».
Elemento centrale di questa edizione è stata l’arteterapia, una disciplina che trova nelle cure palliative uno strumento essenziale. Attraverso la bellezza degli abiti, il trucco e l’attenzione al proprio corpo, le donne in cura riscoprono la propria femminilità e rafforzano il legame con se stesse. Allo stesso modo, i piccoli pazienti trovano nel gioco con i supereroi un’occasione per umanizzare le cure e affrontare la malattia con un sorriso.
Un evento per celebrare la vita
Vestiamoci di Vita è stato realizzato con il patrocinio dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Cagliari e del Comune di Cagliari, e ha coinvolto numerosi partner: Viola by Pullover, HMG, Biosphaera, Is Femminas, Viviana Altana, Korff, Rilastil, e molti altri. Professionisti del make-up, hair stylist e aziende locali hanno offerto il loro supporto per rendere questo giorno indimenticabile.