suicidio assistito

Palazzo Chigi (Archivio)
Palazzo Chigi (Archivio)
la decisione

Suicidio assistito, il Governo impugna la legge della Sardegna

Secondo il CdM il provvedimento «esula dalle competenze statutarie»
fine vita

Suicidio assistito, a che punto siamo in Italia (ancora senza legge)

I passi avanti grazie ai casi di Eluana Englaro e dj Fabo, ma le posizioni tra i partiti continuano ad essere distanti
Le gemelle Alice ed Ellen Kessler allo zoo con i lama, Roma, 11 aprile 1965. ANSA
Le gemelle Alice ed Ellen Kessler allo zoo con i lama, Roma, 11 aprile 1965. ANSA
l’addio

Le gemelle Kessler: il padre alcolista, la disdetta dell’abbonamento. E quella promessa: «Ce ne andremo insieme»

Inseparabili da 89 anni, hanno disposto che le loro ceneri siano conservate nella stessa urna, insieme a quelle dell'amata madre Elsa e del loro barboncino Yello
regione

Fine vita, il Campo Largo fiducioso nella Consulta: «La legge non sarà bocciata»

La maggioranza difende il provvedimento: «Fino alla pronuncia è applicabile. Non siamo andati oltre quanto stabilito dalla Corte Costituzionale»
28 giugno 2025 Monsignor Arcivescovo di Cagliari Giuseppe Baturi intervistato in redazione. Foto Max Solinas
28 giugno 2025 Monsignor Arcivescovo di Cagliari Giuseppe Baturi intervistato in redazione. Foto Max Solinas
il dibattito

Eutanasia in Sardegna, il rammarico di monsignor Baturi: «Mai smarrire il senso dell’umanità»

«Più che agevolare la morte bisogna garantire le cure palliative e non abbandonare nessuno»
le regole

Suicidio assistito, cosa prevede la legge approvata in Sardegna

Tutti i dettagli del provvedimento che introduce l’eutanasia nell’Isola
il caso

Eutanasia in Sardegna, polemiche: Forza Italia e Pro Vita all’attacco, applausi da Cappato e +Europa

Le reazioni dopo l’approvazione del provvedimento sul fine vita
Foto simbolo (Ansa)
Foto simbolo (Ansa)
regione

Fine vita, approvata la legge: in Sardegna via libera al suicidio assistito

Voto favorevole di Gianni Chessa dall’opposizione, contrario per la maggioranza Lorenzo Cozzolino. Provvedimento che ricalca quello toscano, impugnato dal governo
Una foto di Martina Oppelli (ANSA/US Associazione Luca Coscioni)
Una foto di Martina Oppelli (ANSA/US Associazione Luca Coscioni)
trieste

Tre volte no al suicidio assistito, Martina Oppelli muore in Svizzera: «Sofferenze intollerabili, ora una legge sensata»

La donna sostenuta dall’associazione Luca Coscioni, le ultime parole: «Ho fatto di tutto per vivere, credetemi. Il mio corpo si è disgregato»
Suicidio assistito a casa, morta Laura Santi a Perugia
Suicidio assistito a casa, morta Laura Santi a Perugia
Suicidio assistito

Laura Santi, l’ultima libertà: «Porto con me la bellezza che mi avete donato»

Se n’è andata a casa sua, a 50 anni, scegliendo di porre fine alla sofferenza divenuta insopportabile a causa della sclerosi multipla
(Ansa)
(Ansa)
suicidio assistito

Fine vita, Fundoni (Pd): «Una legge per la Sardegna entro l’estate»

Per la presidente della commissione Sanità sarà un «provvedimento equilibrato». Domani la discussione generale e il passaggio agli articoli
fine vita

Suicidio assistito, primo caso in Toscana dopo la legge regionale: «Daniele Pieroni ha scelto di morire»

Affetto dal morbo di Parkinson dal 2008, si è autosomministrato un farmaco letale. La legge è stata impugnata dal governo ma è in vigore fino alla pronuncia della Corte Costituzionale
Suicidio assistito

Scontro sul fine vita in Regione, FdI attacca la legge della maggioranza: «La morte non è una cura»

Fratelli d’Italia accusa il centrosinistra di «strumentalizzare il dolore» per fini ideologici e politici
Manifestazione a favore del suicidio assistito
Manifestazione a favore del suicidio assistito
Fine vita

Sardegna sotto accusa: «La Regione non risponde sulle richieste di suicidio assistito»

L’associazione Luca Coscioni denuncia: «Negato l’accesso agli atti» e annuncia una serie di mobilitazioni fino al 13 aprile
la storia

Luigina Brustolin morta dopo 33 anni di coma, fratelli sotto attacco sui social: «Dovevamo ucciderla?»

Nel 1992 aveva 27 anni quando fu coinvolta in un grave incidente, critiche ai familiari: «Criminale farla soffrire così». Loro si difendono: «Sì, sarebbe stato meglio se fosse morta subito, ma cosa potevamo fare?»
#al massimo 
Un'immagine dallo spettacolo
Un'immagine dallo spettacolo

“L’amore mio non muore”, applausi a Cagliari per Roberto Saviano

Nello spettacolo, tratto dall’omonimo libro, la storia di Rossella Casini, vittima di ‘ndrangheta
#l'appuntamento
Gianna Fratta
Gianna Fratta

Cagliari, esercizi di libertà con Pazza Idea al Teatro Carmen Melis

Da Pavese agli algoritmi, da Sergio Atzeni ai femminismi. Una mattinata dedicata a workshop e reading