spiagge

i progetti

Spiagge nudiste, aumentano i comuni sardi che si candidano: si punta al Distretto e al primo sentiero naturista d’Italia

Per ora sono tre le spiagge autorizzate, ma sono destinate ad aumentare: così la Sardegna punta ad intercettare una fascia di turismo che nella sola Europa conta 20 milioni di persone
Cala Brandinchi (foto da google)
Cala Brandinchi (foto da google)
La lettera del giorno

“Spiagge a pagamento a San Teodoro: ma davvero così tuteliamo l’ambiente?”

“Secondo la legge italiana e quella dell'Ue, tanto l'accesso al mare quanto il transito sulla battigia sono liberi e non possono essere né interdetti né sottoposti a pagamento”
Bagnanti a Solanas (Foto Serreli)
Bagnanti a Solanas (Foto Serreli)
pienone

Weekend “estivo”: primo assalto alle spiagge del Sud Sardegna

Sole e temperature superiori ai 25 gradi hanno spinto migliaia di persone ad affollare il litorale, da Quartu a Costa Rei, passando per Solanas e Villasimius