razzismo

Polizia (foto Ansa)
Polizia (foto Ansa)
l’indagine

A Ferrara la cena “della vergogna”: inni a Hitler e volantini razzisti, indagati due atleti delle Fiamme Oro

Coinvolti 26 giovani. A tavola riferimenti al nazismo, ai caduti in Nassiriya e ad alcuni omicidi tra cui quello di Yara Gambirasio
Mike Maignan (Ansa)
Mike Maignan (Ansa)
udine

Maignan, anche una donna tra i razzisti: altri quattro Daspo, urlavano “n***o” e “scimmia”

Cinque i tifosi individuati finora, per tutti Daspo di 5 anni anche se l’Udinese ha deciso di bandirli a vita dal proprio stadio
Mike Maignan a Udine (Ansa)
Mike Maignan a Udine (Ansa)
serie a

Insulti razzisti a Mike Maignan, un turno a porte chiuse per l’Udinese

«Discriminazione razziale in più occasioni, fatti gravi», scrive il giudice sportivo nel provvedimento
Mike Maignan con i compagni (Ansa)
Mike Maignan con i compagni (Ansa)
udine

Insulti a Maignan, primo denunciato: ha urlato 12 volte «Negro di m….»

Proseguono le indagini sugli insulti razzisti al portiere del Milan durante la sfida con l’Udinese. Individuato un 46enne, che verrà “daspato” dagli stadi per 5 anni
Maignan festeggiato dai compagni dopo la vittoria di Udine (Ansa)
Maignan festeggiato dai compagni dopo la vittoria di Udine (Ansa)
il caso

Razzismo, Maignan: «Tutti complici, l’Udinese che pensava solo allo stop e i tifosi che hanno visto e taciuto»

Il portiere del Milan chiede provvedimenti severi: «Hanno insultato l’uomo e il padre di famiglia, non il calciatore»
serie a

Clamoroso a Udine: cori razzisti, Maignan lascia il campo, partita sospesa per 5 minuti

Segnale forte lanciato dal portiere francese, seguito dai compagni di squadra
Antoine Makoumbou (Archivio L'Unione Sarda)
Antoine Makoumbou (Archivio L'Unione Sarda)
Calcio

Cori razzisti contro Makoumbou, squalificata la curva del Verona: «Intonati da mille persone»

Il settore resterà chiuso per due giornate: c’è l’aggravante della recidiva
Gianluca Graci con due suoi dipendenti (Facebook)
Gianluca Graci con due suoi dipendenti (Facebook)
licata

«Le pizze le prepara un nero? Qui non mangiamo». Ristoratore contro i razzisti: «Mi fate schifo»

«Alla soglia del 2024 ancora devo sentire certi discorsi, alcuni mi consigliano di tenerli in cucina così non si vedono», si sfoga Gianluca Graci, titolare del locale “La fuazzeria”
Il Tribunale di Tempio (Ansa)
Il Tribunale di Tempio (Ansa)
l’accusa

Golfo Aranci, spara colpi ad aria compressa contro un cameriere africano: «Odio razziale»

Un 20enne di Olbia indagato a Tempio, avrebbe ferito “per gioco” un passante gambiano, scegliendolo come bersaglio solo per il colore della sua pelle
(foto simbolo Ansa)
(foto simbolo Ansa)
trieste

Musulmane entrano in acqua vestite, scoppia la bagarre in spiaggia: «Il bagno così non lo fate»

Interviene la security, l’attacco degli altri villeggianti: «Con quegli abiti sono andate in giro per la città, non è igienico»
monza

Insulti e botte sul bus: paura per un 22enne disabile, preso di mira anche per il colore della sua pelle

L’aggressore è stato denunciato per lesioni, con l’aggravante odio razziale
le misure

Calcio, guerra all’antisemitismo: vietate le maglie con il numero 88, stop alle partite in caso di cori razzisti

Dichiarazione d’intenti al Viminale sottoscritta dai ministri Piantedosi e Abodi e dal presidente della Figc
Ikram Jarmouni (foto Instagram)
Ikram Jarmouni (foto Instagram)
il caso

«Zingara, ti spacco la faccia»: offese razziste sul treno a Ikram Jarmouni, studentessa premiata alla Camera

La denuncia della modenese su Instagram: «Nessuno è intervenuto. Ma questa è l’Italia»
Il caso

Denunciato allenatore che chiamò “negretto” un calciatore

L’episodio il 16 ottobre a Gallarate, durante una partita degli Allievi. I compagni del giovane calciatore, un sedicenne di origine marocchina, lasciarono il campo
Keenan Anderson (foto Instagram)
Keenan Anderson (foto Instagram)
los angeles

Il cugino del fondatore di Black Lives Matter ucciso dalla Polizia

Insegnante di 31 anni, era rimasto coinvolto in un incidente: i poliziotti invece di aiutarlo lo hanno gettato a terra. Uno gli premeva il gomito sul collo, l’altro lo ha colpito con un taser per oltre mezzo minuto
Il caso

Frasi razziste dai tifosi, squalificato (con la condizionale) il campo del Taloro

La squalifica di una giornata da disputare a porte chiuse rimane sospesa per un anno (e la squadra di Gavoi potrà avere i tifosi allo stadio domenica contro la Ferrini), nel quale il club sarà sottoposto a un periodo di prova. Il presidente Urru: «Siamo sorpresi»
Stefano Carta e Freddi Greco (foto Instagram)
Stefano Carta e Freddi Greco (foto Instagram)
vicenza

Chiama “negro” un giocatore durante la telecronaca: ondata di polemiche poi l’incontro fra i protagonisti

Sotto accusa il giornalista Stefano Carta, il caso è finito anche in Parlamento
Sopralluogo in un'abitazione (Foto: Polizia di Stato)
Sopralluogo in un'abitazione (Foto: Polizia di Stato)
l’operazione

Gruppo filonazista con scambio di materiale pedopornografico: arrestati tre giovani

Indagine della Dda di Genova: su Telegram diffondevano materiale che incitava alla discriminazione ma anche immagini e video con violenze sui bambini
Il campo di calcio del nuovo centro sportivo sociale del Corviale, l'edificio sito in Roma, nei pressi della via Portuense, lungo la via Poggio Verde, 16 ottobre 2014. L'Italia è pronta a dare lezioni in Europa in materia di fair play calcistico e recupero delle periferie. Il progetto-bandiera è quello del Calciosociale, un esperimento nato a Roma nel 2009 dall'idea di un ex ultrà, Massimo Vallati che ha rivoluzionato le regole del calcio e creato un torneo in cui, in una stessa squadra, giocano uomini, donne, bambini, disabili e anziani. In occasione del meeting informale dei ministri dello Sport, il 20 e 21 ottobre alla Farnesina, il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Graziano Delrio presenterà ai colleghi dei 28 paesi Ue questo esperimento, peraltro riuscito, in cui l'intuizione di una persona appassionata di calcio è riuscita a rendere la "società più inclusiva", come si legge in una nota della Presidenza del Consiglio. Negli ultimi cinque anni la società che si occupa del Calciosociale, best practice italiana del calcio, ha coinvolto centinaia di ragazzi che vivono nel quartiere di Corviale, periferia romana nota per un immenso caseggiato popolare lungo un chilometro ("il Serpentone") divenuto simbolo di degrado. Qui la società gestisce un centro sportivo interamente green, nato anche grazie a finanziamenti della Regione Lazio, proprio nel cuore di Corviale. ANSA/MASSIMO PERCOSSI
Il campo di calcio del nuovo centro sportivo sociale del Corviale, l'edificio sito in Roma, nei pressi della via Portuense, lungo la via Poggio Verde, 16 ottobre 2014. L'Italia è pronta a dare lezioni in Europa in materia di fair play calcistico e recupero delle periferie. Il progetto-bandiera è quello del Calciosociale, un esperimento nato a Roma nel 2009 dall'idea di un ex ultrà, Massimo Vallati che ha rivoluzionato le regole del calcio e creato un torneo in cui, in una stessa squadra, giocano uomini, donne, bambini, disabili e anziani. In occasione del meeting informale dei ministri dello Sport, il 20 e 21 ottobre alla Farnesina, il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Graziano Delrio presenterà ai colleghi dei 28 paesi Ue questo esperimento, peraltro riuscito, in cui l'intuizione di una persona appassionata di calcio è riuscita a rendere la "società più inclusiva", come si legge in una nota della Presidenza del Consiglio. Negli ultimi cinque anni la società che si occupa del Calciosociale, best practice italiana del calcio, ha coinvolto centinaia di ragazzi che vivono nel quartiere di Corviale, periferia romana nota per un immenso caseggiato popolare lungo un chilometro ("il Serpentone") divenuto simbolo di degrado. Qui la società gestisce un centro sportivo interamente green, nato anche grazie a finanziamenti della Regione Lazio, proprio nel cuore di Corviale. ANSA/MASSIMO PERCOSSI
varese

Chiama il calciatore 16enne “negretto”: i compagni di squadra lasciano il campo per protesta

L’insulto dell’allenatore al giocatore di origine marocchina
milano

“Terrone di merda”: 5 anni di Daspo al tifoso che ha insultato il giornalista a San Siro

Il provvedimento dopo l’aggressione verbale davanti al Meazza al termine di Milan-Napoli. Per il responsabile anche una denuncia