migranti

Un barcone di migranti (Ansa)
Un barcone di migranti (Ansa)
gli sbarchi

Migranti, la Sardegna fra le prime regioni italiane per numero di arrivi

In base ai dati diffusi dalla Polizia di Stato, nel 2022 sono approdati 105.131 irregolari sul territorio nazionale
Circa 400 persone sono in pericolo nel Mediterraneo, secondo quanto riporta Alarm Phone in un tweet. "Nella notte - spiega l'organizzazione - abbiamo ricevuto una chiamata da una barca in pericolo partita da Tobruk, Libia. Abbiamo informato le autorità, ma nessuna operazione di salvataggio è stata confermata. Non mettete a rischio 400 vite: soccorrete subito!". TWITTER ALARM PHONE +++ ATTENZIONE LA FOTO NON PUO' ESSERE PUBBLICATA O RIPRODOTTA SENZA L'AUTORIZZAZIONE DELLA FONTE DI ORIGINE CUI SI RINVIA+++ NPK +++
Circa 400 persone sono in pericolo nel Mediterraneo, secondo quanto riporta Alarm Phone in un tweet. "Nella notte - spiega l'organizzazione - abbiamo ricevuto una chiamata da una barca in pericolo partita da Tobruk, Libia. Abbiamo informato le autorità, ma nessuna operazione di salvataggio è stata confermata. Non mettete a rischio 400 vite: soccorrete subito!". TWITTER ALARM PHONE +++ ATTENZIONE LA FOTO NON PUO' ESSERE PUBBLICATA O RIPRODOTTA SENZA L'AUTORIZZAZIONE DELLA FONTE DI ORIGINE CUI SI RINVIA+++ NPK +++
guardia costiera

Due barconi con 1.200 migranti soccorsi al largo di Calabria e Sicilia

Sono stati individuati nelle acque del mar Jonio
Geo Barents, la nave di ricerca e soccorso di Medici senza frontiere, ha soccorso oggi 73 persone, tra cui 16 minori non accompagnati, che viaggiavano su un gommone instabile e sovraffollato. I sopravvissuti, fa sapere Msf, stanno bene e sono adesso assistiti dall'équipe medica a bordo, 7 gennaio 2023. ANSA/ MSF ++HO - NO SALES EDITORIAL USE ONLY++
Geo Barents, la nave di ricerca e soccorso di Medici senza frontiere, ha soccorso oggi 73 persone, tra cui 16 minori non accompagnati, che viaggiavano su un gommone instabile e sovraffollato. I sopravvissuti, fa sapere Msf, stanno bene e sono adesso assistiti dall'équipe medica a bordo, 7 gennaio 2023. ANSA/ MSF ++HO - NO SALES EDITORIAL USE ONLY++
migranti

Ennesimo naufragio nel Mediterraneo: 35 morti. Schifani: «In Sicilia verso lo stato d’emergenza»

Un’altra tragedia nel mare tra Tunisia e Italia. Da Palermo l’allarme: «Nelle prossime settimane gli sbarchi aumenteranno ancora»
Messico, tragico rogo in un centro migranti (foto Ansa/Epa)
Messico, tragico rogo in un centro migranti (foto Ansa/Epa)
Messico

Fiamme nel centro migranti, almeno 37 morti

La tragedia nella città di Ciudad Juarez, al confine con gli Stati Uniti
Uno sbarco (Ansa)
Uno sbarco (Ansa)
l’hotspot

Migranti, 70 trasferiti a Cagliari da Lampedusa con un aereo militare

Lo ha disposto la prefettura di Agrigento, d'intesa con il Viminale
Un'auto della polizia (Ansa)
Un'auto della polizia (Ansa)
squadra mobile

Algerino sbarca in Sardegna e viene arrestato

Deve scontare 2 anni, 9 mesi e 27 giorni per detenzione e spaccio di droga
Migranti a Lampedusa (Ansa)
Migranti a Lampedusa (Ansa)
il piano

Migranti: trasferimenti da Lampedusa per svuotare l’hotspot. Cagliari fra le destinazioni

In base al piano della Prefettura di Agrigento arriveranno nell’Isola 70 persone trasportate su un aereo militare
The ship Louise Michel of the homonymous NGO, financed by the artist Banksy, detained in the port of Lampedusa, near Agrigento, for violations of the new decree, 26 March 2023. This is reported by the same activists, explaining that no official explanation has been given by the authorities who - says the NGO - "Prevent us from leaving the port and lend help at sea". ANSA / Elio Desiderio
The ship Louise Michel of the homonymous NGO, financed by the artist Banksy, detained in the port of Lampedusa, near Agrigento, for violations of the new decree, 26 March 2023. This is reported by the same activists, explaining that no official explanation has been given by the authorities who - says the NGO - "Prevent us from leaving the port and lend help at sea". ANSA / Elio Desiderio
migranti

Fermata la nave della ong di Banksy: «Violate le norme, ha fatto troppi soccorsi»

La Louise Michel è ferma al porto di Lampedusa: «Ci impediscono di partire»
Il peschereccio con a bordo un gruppo di migranti è attraccato direttamente al molo del porto di Lampedusa, 25 Marzo 2023. ANSA/ELIO DESIDERIO
Il peschereccio con a bordo un gruppo di migranti è attraccato direttamente al molo del porto di Lampedusa, 25 Marzo 2023. ANSA/ELIO DESIDERIO
ennesima tragedia

Migranti, naufragio al largo della Tunisia: almeno 29 morti

La Guardia costiera ha tratto in salvo cinque persone. A Lampedusa migliaia di arrivi
Migranti soccorsi al largo di Lampedusa (Ansa)
Migranti soccorsi al largo di Lampedusa (Ansa)
immigrazione

Record di sbarchi: più 2.700 migranti in 24 ore, hotspot di Lampedusa al collasso

Quasi tutti partiti dalla Tunisia: il bilancio è destinato a salire, viste le segnalazioni in mare
Nuovo record di sbarchi a Lampedusa, con oltre 2mila migranti in 24 ore. Sono 267 gli ultimi approdati sull'isola, fra la notte e l'alba di oggi, dopo che 6 dei 7 barchini sui quali viaggiavano sono stati soccorsi dalla ong Louise Michel e dalle motovedette di Capitaneria e Guardia di finanza. Ieri, sull'isola di Lampedusa, si sono registrati 43 sbarchi con un totale di 1.778 persone. All'hotspot di contrada Imbriacola, da dove ieri sono state trasferite complessivamente 525 persone, al momento ci sono 1.831 ospiti a fronte di poco meno di 400 posti, 25 marzo 2023. ANSA/CONCETTA RIZZO
Nuovo record di sbarchi a Lampedusa, con oltre 2mila migranti in 24 ore. Sono 267 gli ultimi approdati sull'isola, fra la notte e l'alba di oggi, dopo che 6 dei 7 barchini sui quali viaggiavano sono stati soccorsi dalla ong Louise Michel e dalle motovedette di Capitaneria e Guardia di finanza. Ieri, sull'isola di Lampedusa, si sono registrati 43 sbarchi con un totale di 1.778 persone. All'hotspot di contrada Imbriacola, da dove ieri sono state trasferite complessivamente 525 persone, al momento ci sono 1.831 ospiti a fronte di poco meno di 400 posti, 25 marzo 2023. ANSA/CONCETTA RIZZO
migranti

«Scafisti? No, la barca per venire in Italia l’abbiamo comprata noi»

Il racconto di un gruppo di tunisini evidenzia un nuovo fenomeno: i viaggi “fai da te” per arrivare sulle nostre coste in maniera clandestina
Un barcone con migranti fotografato da un elicottero della Guardia di Finanza a circa 7 miglia da Lampedusa il 19 febbraio 2021. ANSA/CARMELO SUCAMELI
Un barcone con migranti fotografato da un elicottero della Guardia di Finanza a circa 7 miglia da Lampedusa il 19 febbraio 2021. ANSA/CARMELO SUCAMELI
la tragedia

Nuovo naufragio al largo delle coste tunisine, dispersi 34 migranti

La rotta tunisina è ora quella privilegiata, in poche ore mille persone sbarcate a Lampedusa
I soccorsi in mare e a terra (L'Unione Sarda)
I soccorsi in mare e a terra (L'Unione Sarda)
il dramma

Affonda barchino diretto in Sardegna: morti almeno nove migranti

Il natante ribaltato dalle onde durante il viaggio dall’Algeria verso l’Isola: a bordo ci sarebbero state 16 persone, imprecisato il numero di dispersi
Il Cpr di Macomer (foto Oggianu)
Il Cpr di Macomer (foto Oggianu)
il finanziamento

Migranti: il Cpr di Macomer verso il raddoppio della struttura e degli ospiti

L’associazione che si oppone ai centri di permanenza e rimpatrio: “Aspettiamoci ulteriori violazioni di diritti umani”
Il pulmann con i superstiti e i parenti delle vittime del naufragio di Cutro lascia Palazzo Chigi (Ansa)
Il pulmann con i superstiti e i parenti delle vittime del naufragio di Cutro lascia Palazzo Chigi (Ansa)
palazzo chigi

Meloni incontra i superstiti di Cutro: «Li sapete i rischi delle traversate?». Loro fanno appello al suo «cuore di madre»

La presidente del Consiglio ha ricevuto una trentina di persone tra sopravvissuti e parenti delle vittime del naufragio
Bivacchi all'esterno della struttura di via Riva di Ponente (Archivio)
Bivacchi all'esterno della struttura di via Riva di Ponente (Archivio)
cagliari

Migranti, il Prefetto: «Nell’Isola nessuna emergenza. Bivacchi? Hanno rifiutato i centri d'accoglienza»

Dopo il rogo in via Riva di Ponente «solo 3 su 12» hanno accettato di trasferirsi nei Cas
 Giorgia Meloni, Matteo Piantedosi e Guido Crosetto (Ansa)
 Giorgia Meloni, Matteo Piantedosi e Guido Crosetto (Ansa)
il vertice

Migranti, Crosetto: «Dietro il boom di sbarchi i mercenari pro-Putin della brigata Wagner»

Secondo il ministro, «la Russia usa il suo peso in alcuni Paesi africani». Torna l’ipotesi di coinvolgere la Marina militare
Imbarcazione con migranti in difficoltà in mare (foto via Ansa)
Imbarcazione con migranti in difficoltà in mare (foto via Ansa)
Il punto di vista

Migranti, tra dovere morale e obbligo giuridico

Il continuo rimpallo di responsabilità non risolve l’urgenza di garantire la salvezza a quanti si avventurano per mare
L’emergenza

Sardegna sulla rotta dei migranti, in Italia arrivi triplicati rispetto all’anno scorso

L’ondata delle prossime settimane potrebbe coinvolgere direttamente anche la nostra Isola