mare

La mappa dell'invasione algerina sul mare sardo, la zona rossa è quella che dalle coste dell'Algeria si spinge per 370 km sino all'altezza di Bosa (L'Unione Sarda)
La mappa dell'invasione algerina sul mare sardo, la zona rossa è quella che dalle coste dell'Algeria si spinge per 370 km sino all'altezza di Bosa (L'Unione Sarda)
Inchiesta

Algeria, tra Hamas e lo scippo del mare sardo

Dopo l’istituzione della Zona Economica Esclusiva da parte di Algeri cresce l’allarme tra gli osservatori internazionali
Le immagini dell'arresto
Le immagini dell'arresto
napoli

Nel mare gelido per sfuggire all’arresto: i carabinieri si tuffano e lo “ripescano”

È successo a Torre del Greco. Protagonista un 32enne che aveva violato la sorveglianza speciale
Masua (foto Instagram)
Masua (foto Instagram)
iglesias

Carla Bruni a Masua, la “dichiarazione d’amore” sui social: «Questo posto è un paradiso»

La cantante e supermodella torinese ha scelto l’Isola per trascorrere una vacanza speciale
La spiaggia di Platamona (foto Tellini)
La spiaggia di Platamona (foto Tellini)
il caso

Acqua verde e torbida nella spiaggia di Platamona: paura tra i bagnanti

Il fenomeno non è una novita e ha interessato anche gli arenili vicini
i dati

Mare più pulito d’Italia, Sardegna al top: è al secondo posto dopo la Puglia

La classifica stilata dal Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente dopo migliaia di campionamenti nelle acque. Per l’Isola una percentuale eccellente al 99,3%
l’allarme

In Sardegna mare più caldo fino a 2 gradi: «Flora e fauna a rischio»

Il report di Greenpeace, che ha monitorato le aree di Tavolara, Asinara e Capo Carbonara. Conseguenze «preoccupanti» delle anomalie termiche già riscontrate su alghe e gorgonie
(foto Ansa)
(foto Ansa)
Cultura

Progetto Mediterranea e Ispra, accordo per nuovi studi su coste e mari

Il nuovo anno di navigazione toccherà anche la Sardegna con l'intero tratto costiero
Una panoramica di Capo Mannu (foto archivio L'Unione Sarda)
Una panoramica di Capo Mannu (foto archivio L'Unione Sarda)
3 minuti con...

Capo Mannu, il paradiso dei surfisti

La perla del Sinis è anche un'oasi per i botanici
Il porto di Cagliari (archivio L'Unione Sarda)
Il porto di Cagliari (archivio L'Unione Sarda)
Economia

"Istituire un ministero del Mare": l'appello al governo

Si tratta di un mondo che produce beni e servizi per un valore di 34 miliardi di euro, pari al 2% del Pil