mare

Salvataggio in spiaggia (foto Ansa)
Salvataggio in spiaggia (foto Ansa)
lido estensi

Tragedia in mare: salva due bagnanti in difficoltà e muore annegato

La vittima aveva 20 anni, inutili le manovre di rianimazione
Capo Spartivento
Capo Spartivento
la graduatoria

Il mare più bello d’Italia è in Sardegna: Legambiente premia Domus de Maria

L’Isola guida la classifica delle cinque vele, con sei località premiate
Cronaca Sardegna

In Sardegna 14 morti in mare in tre mesi

Bagnanti in difficoltà
Bagnanti in difficoltà
il bilancio

In Sardegna aumentano morti e soccorsi in mare: «Serve la massima prudenza»

Sono 14 le persone decedute in poco meno di tre mesi
(foto Blue Life Scuola Apnea Sardegna)
(foto Blue Life Scuola Apnea Sardegna)
ambiente

Golfo di Cagliari, caccia alle reti “fantasma” con il progetto “Fishing for the Planet”

L’iniziativa per mappare quanto abbandonato tra le onde dai pescherecci e ridurre l’impatto dei rifiuti pericolosi sull’ecosistema marino
La spiaggia della Pelosa (Foto Calvi)
La spiaggia della Pelosa (Foto Calvi)
i dati

Il mare di Sardegna “eccellente” al 98,4%. Isola al terzo posto dopo Puglia e Friuli

Il report Snpa: balneazione al top in quasi tutta Italia. Qualità altissima anche nelle acque di laghi e fiumi
(Immagine Canva A.I.)
(Immagine Canva A.I.)
leggende e tradizioni

Chi sono gli Shardana: la storia dei guerrieri sardi

Alla scoperta del Popolo del Mare che solcava il Mediterraneo durante l’Età del Bronzo
Gli studenti col ministro Valditara (foto concessa)
Gli studenti col ministro Valditara (foto concessa)
l’evento

Porto Torres, Giornata del mare: studenti del Nautico incontrano il ministro Valditara

Una delegazione di 5 studenti ha partecipato all’iniziativa che si è svolta a Reggio Calabria
l’ordinanza

Arzachena: mare contaminato, divieto di balneazione in Costa Smeralda

L’Arpas ha riscontrato valori elevati di escherichia coli in un tratto del golfo del Pevero,
L'immagine che mostra l'aumento del livello delle acque del mare (immagine concessa)
L'immagine che mostra l'aumento del livello delle acque del mare (immagine concessa)
Lo studio

Mediterraneo, il livello del mare sta salendo a velocità tripla: allarme anche in Sardegna

Secondo un’indagine realizzata da tre ricercatori italiani sarebbero 38.500 i chilometri quadrati di coste presto a rischio inondazione